Roma, 22 mar – La Federazione nazionale della stampa e l´Associazione lombarda dei giornalisti ´´sono al fianco dei colleghi di Hearst Lifestyle Media e condividono le loro preoccupazioni per l´ipotizzata cessione della societa´ da parte della capogruppo Herst Magazines Italia´´. ´´Desta sicuramente forte stupore – si legge in una nota – che un grande gruppo internazionale come Hearst decida di rinunciare, a nemmeno 10 mesi dal suo arrivo in Italia attraverso l´acquisizione di Hachette Rusconi, di una parte importante del proprio portafoglio, con testate storiche come – tra le altre – Gente Motori e Yacht Capital, che negli anni hanno sempre assicurato prestigio editoriale e ritorni economici, grazie all´impegno e alla professionalita´ delle giornaliste e dei giornalisti e dei lavoratori tutti´´. ´´La crisi economica, che sta colpendo anche il mondo dell´informazione, non puo´ in ogni caso esimere gli editori seri dalle proprie responsabilita´ nei confronti dei dipendenti e del loro futuro lavorativo – prosegue la nota -. E non puo´ esentarli da un confronto leale e trasparente con il Sindacato. Fnsi e Alg chiedono quindi a Hearst Magazines Italia di riflettere ancora sulla decisione di disfarsi della sua controllata e di fare a meno dei giornalisti in essa impiegati. E, se dovesse purtroppo confermare la strada intrapresa, la invitano a valutare con grande attenzione la scelta del nuovo editore a cui affidare le sue riviste e i suoi lavoratori, considerando prima di tutto l´affidabilita´, le capacita´ imprenditoriali e la solidita´ economica dell´acquirente. Il Sindacato tutto reagira´ con ogni mezzo a operazioni che possano nascondere pericoli per la continuita´ delle attivita´ editoriali e per la stabilita´ dell´occupazione di ognuno dei giornalisti coinvolti´´. (ansa)