BRUXELLES, 10 mar 2010 – L´ultima idea per attirare i lettori e´ passare al 3D, sulla scia del successo planetario di Avatar: cosi´ uno dei maggiori quotidiani belgi, la Derniere Heure, e´ uscita con il suo primo numero in tre dimensioni, da leggere con gli appositi occhialetti in regalo che portano il lettore dentro foto e pubblicita´. L´iniziativa ha avuto un grande successo, spiegano oggi dal quotidiano, ma restera´ un esperimento isolato. Troppo costoso, fanno sapere, distribuire gli occhiali e stampare su carta speciale che esalti i colori delle immagini. Due mesi di lavoro e 115.000 copie per un investimento che non ha, per ora, la certezza di un ritorno economico vantaggioso. Il problema, rilevano gli analisti oggi, all´indomani dell´esperimento 3D, e´ che e´ difficile ´´svecchiare´´ un mezzo come la carta stampata che perde affezionati in favore di internet e dei nuovi media come gli smart phone. Le immagini in tre dimensioni possono attirare lettori per un numero speciale, ma non saranno cio´ che assicurera´ il futuro dei quotidiani. (ansa)