Cerca
Close this search box.

Libertà di stampa: Pec, dall´inizio dell´anno uccisi 26 giornalisti

Condividi questo articolo:

Ginevra, 2 mar 2009 – Dall´inizio dell´anno almeno ventisei giornalisti sono stati uccisi mentre erano in servizio. A renderlo noto l´ong ´Press Emblem Campaign´. Secondo l´organizzazione che lavora per cercare di dare piu´ protezione ai giornalisti nelle aree di conflitto, la conta delle vittime tra i membri della stampa uccise sinora e´ ben piu´ alta dei 16 morti registrati tra gennaio e febbraio del 2008. ´´L´uccisione dei giornalisti e´ chiaramente collegata alla situazione dei conflitti interni´´, ha spiegato Blaise Lempen, segretario generale dell´ong in una nota. Tra i ventisei corrispondenti uccisi compaiono anche 4 reporter assassinati nella Striscia di Gaza e 4 in Pakistan, mentre sia in Iraq che in Messico, Nepal, Russia, Somalia, Sri Lanka e Venezuela hanno perso la vita due giornalisti a Paese. Il resto degli omicidi sono avvenuti in Colombia, Kenya, Madagascar e Filippine. La Press Emblem Campaign, che nel 2008 ha contato in totale la morte di 81 giornalisti in tutto il mondo, ha chiesto al Consoglio dell´Onu per i diritti umani di affrontare cio´ che viene definito dalla stessa organizzazione ´´un problema globale´´. (asca)

Il network