Cerca
Close this search box.

[vc_row][vc_column offset=”vc_hidden-xs”][vc_single_image image=”20565″ img_size=”full” alignment=”center” css=”.vc_custom_1668443627873{margin-bottom: -10px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column offset=”vc_hidden-lg vc_hidden-md vc_hidden-sm”][vc_single_image image=”20564″ img_size=”full” alignment=”center” css=”.vc_custom_1668443638221{margin-bottom: -10px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1669733260449{margin-top: 60px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12609″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”https://stamparomana.it/controcorrente-2022/”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12549″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”https://stamparomana.it/giornalisti-italiani-uniti-asr-2022/”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”20672″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”https://stamparomana.it/informazionefuturo-asr-fnsi/”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12591″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”https://stamparomana.it/pluralismo-e-liberta-2022/”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12566″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”https://stamparomana.it/giornalisti-collaboratori-unitari-di-stampa-romana/”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12562″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”https://stamparomana.it/lista-delegati-pensionati-2022/”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column offset=”vc_hidden-xs”][vc_single_image image=”20690″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” css=”.vc_custom_1669990343440{margin-bottom: -10px !important;}” link=”https://stamparomana.it/elezioni-delegati-asr-e-fnsi-le-regole-per-votare/”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column offset=”vc_hidden-lg vc_hidden-md vc_hidden-sm”][vc_single_image image=”20689″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” css=”.vc_custom_1669990366188{margin-bottom: -10px !important;}” link=”https://stamparomana.it/elezioni-delegati-asr-e-fnsi-le-regole-per-votare/”][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_custom_heading text=”Elezioni delegati ASR e FNSI: le regole per votare” font_container=”tag:h2|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Il mandato degli organismi dirigenti dell’ASR e della FNSI è in scadenza e pertanto di seguito troverete tutte le specifiche inerenti le modalità di voto:

SI VOTERÀ CON ORARIO CONTINUATO DALLE ORE 10 DEL 14 DICEMBRE ALLE ORE 18 DEL 18 DICEMBRE 2022 ESCLUSIVAMENTE CON VOTO ELETTRONICO.

Sono previsti inoltre seggi fisici (sempre con voto elettronico) a Viterbo dalle ore 11.00 alle ore 17.00 (14 dicembre) c/o Università della Tuscia complesso Santa Maria in Gradi Via Sabotino aula C; a Frosinone dalle ore 11 alle ore 17 (15 dicembre) c/o Sede UIL Via Cesare Terranova, 24; a Latina dalle ore 11 alle ore 17 (16 dicembre) c/o Sede CISL Via Cairoli, 10; a Roma dalle ore 10 alle ore 18 (17 e 18 dicembre) c/o sede Stampa Romana, Piazza della Torretta 36.

Per votare si deve essere in regola con le quote associative.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato una sanatoria per regolarizzare l’iscrizione a Stampa Romana: la sanatoria prevede la cifra massima di euro 120,00 per dipendenti e pensionati più la sottoscrizione del modulo per la trattenuta dello 0,30% così ripartita:

Per i freelance, collaboratori, cassintegrati e disoccupati la sanatoria prevede la cifra massima di € 60,00 così ripartita:

La Commissione elettorale ha fissato al 13 dicembre il termine ultimo per regolarizzare la posizione contributiva tramite bonifico, (Iban: IT 47 D 06230 05031 000040143158 Ag. 25 Crédite Agricole Cariparma e Piacenza, con causale “regolarizzazione quota – elezioni 2022”) inviandone copia che attesti l’avvenuto pagamento mail all’indirizzo ufficio_cassa@stamparomana.it o segreteria@stamparomana.it.

Resta confermato che presso l’ASR o presso i seggi ci si potrà mettere in regola anche al momento del voto.

Votare richiederà poche e semplici operazioni, grazie al software che l’Associazione Stampa Romana ha espressamente commissionato alla ID-Technology. Per garantire la segretezza e la libertà del voto il sistema prevederà l’identificazione dell’avente diritto al voto a due fattori: tramite coppia di credenziali, username/password, che riceverete LUNEDI’ 12 DICEMBRE dall’indirizzo mail notifica-eligo@evoting.it e successivamente alla validazione, tramite l’inserimento del PIN ricevuto via sms.
Il codice PIN è del tipo “usa e getta”, si annullerà automaticamente al termine della sessione di voto.

ELEZIONE DELEGATI X CONGRESSO ASR

Sulla scheda elettorale dei Professionali si possono esprimere un massimo di 32 preferenze di lista, i voti di preferenza possono essere espressi soltanto nell’ambito di una sola lista, pena la nullità della scheda, il voto di preferenza costituisce voto di lista. Sulla scheda elettorale dei collaboratori si possono esprimere un massimo di 3 preferenze.

ELEZIONE DELEGATI XXIX CONGRESSO FNSI

sulla scheda elettorale dei Professionali si possono esprimere un massimo di 28 preferenze di lista, i voti di preferenza possono essere espressi soltanto nell’ambito di una sola lista, pena la nullità della scheda, il voto di preferenza costituisce voto di lista. Sulla scheda elettorale dei collaboratori si possono esprimere un massimo di 3 preferenze.

La segreteria è a disposizione per le ultime verifiche sugli indirizzi di posta elettronica ai numeri 06/68402730-07-40-36.

ISTRUZIONI PER CHI NON RICEVE LE CREDENZIALI PER VOTARE

Da mercoledì 14 dicembre, per chi non avesse ricevuto le credenziali potrà rivolgersi ai seguenti numeri: 06/68402707-30-40.

La richiesta di rigenerazione delle credenziali va effettuata tra le ore 10,00 e le ore 18.00 dal 14 al 17 dicembre e, tra le ore 10 e le ore 16.00 del 18 dicembre utilizzando la mail segreteria@stamparomana.it. Alla richiesta sarà necessario allegare copia documento d’identità valido.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_text_separator title=””][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_custom_heading text=”Elezioni Consiglio Direttivo GRGP – delegati UNGP: le regole per votare” font_container=”tag:h2|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Dal 14 al 18 dicembre 2022 si svolgeranno le elezioni sia per i 12 componenti del Consiglio direttivo del Gruppo romano giornalisti pensionati, sia per gli altrettanti 10 delegati al VIII Congresso dell’Ungp, l’Unione nazionale giornalisti pensionati, convocato a Roma per il 23/24/25 gennaio 2023.

Nelle stesse giornate elettorali si voterà anche per l’elezione dei delegati al X Congresso dell’Associazione Stampa Romana, nonché per i delegati al XXIX Congresso della Fnsi, la Federazione nazionale della stampa.

Si voterà esclusivamente con il voto elettronico seguendo le istruzioni che ti saranno inviate direttamente al tuo indirizzo e-mail o che saranno disponibili sul sito www.stamparomana.it. Sono previsti inoltre seggi fisici sempre con voto elettronico a Viterbo (14 dicembre), a Frosinone (15 dicembre), a Latina (16 dicembre), e a Roma (17/18 dicembre).

Ti segnalo che, in base all’art. 12 dello Statuto del Gruppo romano giornalisti pensionati, potrai presentare la tua candidatura per l’elezione del Consiglio direttivo o per quella dei delegati al Congresso Ungp, o per entrambe le elezioni.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per il 24 novembre 2022 alle ore 12. E’ possibile presentare le candidature direttamente alla segreteria dell’Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 (3° piano) o tramite posta elettronica certificata a stamparomana@pec.it.

Pertanto, una volta che il Consiglio Direttivo del GRGP avrà verificato i requisiti di eleggibilità delle candidature, ci sarà un’unica lista di candidati in ordine alfabetico per ciascuna delle due schede di votazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Chi siamo

Il network