Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti.
CORSO WEBINAR: Il giornalismo di inchiesta, tra fonti affidabili e approfondimenti
LUNEDÌ 24 FEBBRAIO
QUANDO: 10.00– 13.00
DOVE: Piattaforma di videoconferenze ZOOM – ISCRIVITI QUI
DOCENTI:
- Luciano Galassi, romano, ex capo redattore centrale dell’Agi. Dal 1984 fino 2000 ha seguito le maggiori inchieste giudiziarie nazionali: dal terrorismo alla mafia, dai grandi gialli giudiziari alle indagini di mani pulite. Ha collaborato con Repubblica e con la Rai (Tg2 cronaca e Tg3 cronaca). Poi ha coordinato la redazione Interni dell’Agi per terminare la sua carriera come redattore capo centrale.
- Ottavio Mancuso, insegna ‘Giornalismo d’inchiesta’ alla facolt√† di Lettere dello stesso ateneo. Nel 2024 ha pubblicato il volume “Inchieste e misteri d’Italia”, √® del 2022 il saggio “Giornalismo d’inchiesta. Modelli storici e tecniche di scrittura”. Nel 2023 ha realizzato un masterclass in Giornalismo d’inchiesta per Edulia-Treccani. Giornalista dal 1986, ha lavorato all’Agenzia Italia, ricoprendo la carica di caporedattore centrale. Ha, inoltre, seguito, come inviato dell’Agi, i principali vertici internazionali finanziari e le riunioni dei capi di Stato e di governo del G7. Il capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, gli ha insignito dell’onorificenza di ‘Ufficiale della Repubblica’, per meriti acquisiti nel campo dell’informazione
CORSO IN PRESENZA: Giornalismo ambientale: Mappe e satelliti
GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO
QUANDO: 14.00– 17.00
DOVE: Libreria Blue Room, via Paolo Albera 55-57 – ROMA – ISCRIVITI QUI
DOCENTI:
- Gabriele Cruciata – Giornalista e podcaster italiano, classe 1994, specializzato in reportage, inchiesta e Slow Journalism. Ha lavorato con alcune delle principali testate europee, tra cui Vice, Mediapart, L’Espresso, Il Sole 24 Ore, Repubblica, Storytel, Sveriges Radio e Die Zeit. Ha vinto il Premio Roberto Morrione e una menzione speciale ai Dig Awards (insieme alla collega Arianna Poletti), il Premio Pippo Fava giovani e il Prix Reporters d’Espoirs (insieme alla collega Viola Stefanello). Lavora anche come producer, editor, formatore e consulente editoriale. Da luglio 2022 è Google News Initiative Teaching Fellow.
- Sara Dellabella Giornalista di Agi. In passato si è occupata di tematiche ambientali per Economiacircolare.itcontribuendo alla stesura del dossier “Sfide per un tessile circolare.Dall’ecodesign alla seconda vita dei materiali” in collaborazione con Ecomondo.