* Procedura necessaria per ottenere i crediti formativi.
Il corso
Il corso è dedicato ai colleghi giornalisti che desiderano approfondire l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella produzione di podcast all’interno della propria professione. La giornata formativa si concentra sulle tecniche più innovative e sugli strumenti più potenti per ottimizzare ogni fase della creazione di un podcast, dall’ideazione alla distribuzione. Strutturato come un workshop pratico, vedrà alternarsi momenti teorici brevi e applicazioni immediate, con attività individuali e di gruppo. Nel dettaglio il programma prevede:
Introduzione e ispirazione
Ideazione e progettazione
Scrittura e produzione
Registrazione e post-produzione
Distribuzione e conclusione
Docenti
Per partecipare al meglio è consigliabile essere provvisti del proprio pc portatile con accesso a internet stabile, usare un browser moderno e aggiornato (consigliati: Chrome, Firefox), aver attivato un account sugli strumenti di IA : ChatGPT, Descript, ElevenLabs, MidJourney/Canva AI .
Corsi e laboratori
organizzati nel 2019
Giornalisti
che hanno scelto i nostri corsi
Ore di formazione
svolte nell'ultimo anno
Posso acquistare il corso direttamente online?
Sì, certo. Ti puoi iscrivere al corso aggiungendolo al carrello e finalizzando l’acquisto pagando con carta di credito.
Perché i corsi sono suddivisi in Primo e Secondo Livello?
I corsi di Primo Livello affrontano conoscenze e pratiche base e sono dunque indirizzati a chi si avvicina per la prima volta ad una materia. Il Secondo Livello è invece pensato per chi ha già frequentato il Primo o per chi ha una comprovata esperienza equivalente.
Possono partecipare soltanto gli iscritti all’Ordine dei giornalisti?
No, la nostra formazione è aperta a tutti, dunque anche ai non giornalisti. Tuttavia gli iscritti all’Odg hanno la precedenza sui non iscritti in caso di raggiungimento del limite massimo dei posti disponibili.
Chi sono i docenti di Stampa Romana?
I nostri docenti sono tutti professionisti attivi mondo del giornalismo e della comunicazione, costantemente aggiornati su tutte le novità di settore.
I corsi prevedono una parte pratica?
Ogni corso è progettato e realizzato per trasmettere ai partecipanti non solo conoscenze teoriche ma anche il know how dell’esperienza sul campo. Gli appuntamenti prevedono dunque vari momenti di applicazione degli strumenti studiati in aula.
Acquistando il corso si ha diritto automaticamente ai crediti formativi?
No, per acquisire i crediti formativi è indispensabile registrarsi al corso anche sulla piattaforma Formazione Giornalisti.
Direttore Responsabile: Stefano Ferrante
Registrazione al Tribunale di Roma n°13 del 16/01/2009
PEC: stamparomana@pec.it