Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti.
CORSO IN PRESENZA: Giornalismo di pace: raccontare la guerra, non alimentarla
GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE
QUANDO: 10.00– 14.00
DOVE:  Federazione Nazionale della Stampa – ROMA  | ISCRIVITI QUI
Docenti
- STEFANO FERRANTE, Giornalista La7, Segretario Associazione Stampa Romana – Saluti istituzionali
 
- GIAMPAOLO CADALANU – Inviato di guerra, ex Repubblica – Il metodo dell’informazione di pace
 - CARLO PICOZZA, Consigliere OdG Lazio – Il racconto delle guerre e la deontologia professionale
 - CARLO CEFALONI, giornalista di Cittanuova, coordinatore del gruppo di lavoro Economia disarmata – Raccontare l’alternativa: la riconversione verso la pace
 - FRANCESCA FARRUGGIA , segretario generale Archivio Disarmo, docente universitario – Informazione di guerra e opinione pubblica
 - ELENA PASQUINI , giornalista free lance, autrice del libro La meccanica della pace – Raccontare i negoziati
 - NICO PIRO, inviato speciale RAI – autore del libro Maledettti pacifisti – Manipolazioni e interferenze nel racconto della guerra
 - PIETRO SUBER , inviato speciale Mediaset – Propaganda e news, gli inviati sul campo dei conflitti
 - FRANCESCO VIGNARCA , portavoce Rete disarmo – Fonti e dati nelle questioni militari
 - NICOLA ZAMPERINI , giornalista e consulente digitale, autore del blog Disobbedienze – Intelligenza artificiale e pace
 
Interverrà anche
- ALESSIA GROSSI – caposervizio Esteri del Fatto quotidiano.
 
Modera
- GIAMPAOLO CADALANU
 
CORSO IN PRESENZA: Stati generali degli uffici stampa e della comunicazione nel Lazio – III edizione
VENERDÌ 7 NOVEMBRE
QUANDO: 09.30– 13.30
DOVE:  Salone dei Piceni | Piazza San Salvatore in Lauro, 15 – ROMA |  ISCRIVITI QUI
Docenti relatori
- Antonio Bettanini, docente, giornalista e scrittore
 - Ugo Degl’Innocenti, Vicepresidente vicario Consulta Uffici Stampa ASR, giornalista pubblico Regione Lazio
 - Gaia De Scalzi, Vicepresidente Consulta Uffici Stampa ASR, direttore media relations Utopia
 - Marco Magheri, Segretario generale Comunicazione Pubblica, giornalista, docente universitario
 - Silvia Mattoni, giornalista scientifica Cnr e componente consiglio direttivo Compubblica
 - Gennaro Pesante, Ufficio comunicazione Camera dei deputati
 - Antonio Ranalli, Presidente Consulta Uffici Stampa ASR, giornalista
 - Sergio Talamo, docente, direttore comunicazione e innovazione digitale Formez
 
Interverrà anche
Adriano Valentini, Responsabile Comunicazione Digitale della Regione Lazio
EVENTI OTTAVO COLLE
SABATO 8 NOVEMBRE ORE 10.00 PASSEGGIATA A OSTIA TRA ARCHITETTURA RAZIONALISTA E FUTURISTA
Un nuovo bellissimo incontro formativo passeggiando nel quartiere di Ostia. Dai progetti della “città giardino” al piano regolatore del 1962. Da piazza Anco Marzio con il palazzo “Pappagallo” al palazzo del Governatorato attraverso le stradine del centro storico; dall’ingegnere Paolo Orlando agli architetti Mario Marchi a Marcello Piacentini, Vincenzo Fasolo e Luigi Moretti. Il bellissimo edificio delle Poste dell’architetto Mazzoni. Dalla bonifica realizzata dalle cooperative dei Romagnoli al progetto del fascismo di Roma verso il mare.
COSTO DI QUESTO INCONTRO
15 EURO PIU’ LA TESSERA DI 5 EURO (ANNO SOLARE)
COSTI GENERALI
Per partecipare ai nostri incontri a Roma è necessario sottoscrivere la tessera annuale (anno solare, esempio se ti tesseri ad ottobre 2024 la tua tessera scade a ottobre 2025) di euro 5 a cui va aggiunto un contributo di 15 euro. Quindi solo la prima volta paghi 20 euro, a meno che non appartieni alle categorie di cui sotto che prevendono sconti.
GRATUITA’
Minori di 18
SCONTI E CONVENZIONI
Le persone con disabilità e uno loro accompagnatore pagano 10 euro tessera compresa
Convenzione con il sindacato giornalisti “Stampa Romana”, gli appartenenti pagano 10 euro tessera compresa.
Convenzione con l’Arma dei Carabinieri, gli appartenenti pagano 10 euro tessera compresa.
Appuntamento: fermata metromare Lido Centro