DOMENICA 30 NOVEMBRE ORE 11.00 PASSEGGIATA AL BORGHETTO DEI PESCATORI DI OSTIA
Una passeggiata per far riappropriare la cittadinanza delle origini e della memoria del quartiere di Ostia nato dal piccolo Borghetto dei Pescatori nel 1890, quando alcuni pescatori di origine campana si insediarono con costruzioni di fortuna nell’area, ancora
non del tutto bonificata.
La zona fu riqualificata all’inizio degli anni Trenta e, grazie all’intervento della nota scrittrice dell’epoca Margherita Sarfatti, amante del Duce, i pescatori poterono iniziare a godere di dimore stabili.
La zona di Ostia come è noto è legata anche all’uccisione di Pier Paolo Pasolini avvenuta nel 1975 e anche a lui dedicheremo spazio con letture di poesie e romanzi.
COSTO DI QUESTO INCONTRO
15 EURO PIU’ LA TESSERA DI 5 EURO (ANNO SOLARE)
COSTI GENERALI
Per partecipare ai nostri incontri a Roma è necessario sottoscrivere la tessera annuale (anno solare, esempio se ti tesseri ad ottobre 2025 la tua tessera scade a ottobre 2026) di euro 5 a cui va aggiunto un contributo di 15 euro. Quindi solo la prima volta paghi 20 euro, a meno che non appartieni alle categorie di cui sotto che prevendono sconti.
GRATUITA’
Minori di 18
SCONTI E CONVENZIONI
Le persone con disabilità e uno loro accompagnatore pagano 10 euro tessera compresa
Convenzione con il sindacato giornalisti “Stampa Romana”, gli appartenenti pagano 10 euro tessera compresa.
Convenzione con l’Arma dei Carabinieri, gli appartenenti pagano 10 euro tessera compresa.
Appuntamento stazione MetroMare Stella Polare
SABATO 20 DICEMBRE PASSEGGIATA DI NATALE A TESTACCIO TRA BOTTEGHE STORICHE E DOLCETTI DELLA TRADIZIONE
l Natale, per credenti o atei, suggerisce sempre un pò di nostalgia e tenerezza ricordando noi stessi bambini e vedendo lo stesso stupore nei bambini di oggi. Ottavo Colle APS come ogni anno propone una passeggiata nella nostalgia in quello che è stato il primo quartiere operaio di Roma, Testaccio.
Ne racconteremo l’evoluzione leggendo passi della ricerca della presidente dell’associazione “Testaccio da quartiere operaio a village della capitale”, Franco Angeli, 2012 ed entreremo nella storica bottega artigianale “Le Bambole a Testaccio” che dal 1984 restaura sogni, carillon, bambole, gioielli vintage con l’antica operosità artigianale che ormai sta sempre più scomparendo. Faremo poi tappa in altre botteghe del rione che è stato attraversato dall’opera di grandi donne come Maria Montessori, Elsa Morante, Gabriella Ferri.
E i dolcetti ve li offre Ottavo Colle!
COSTO DI QUESTO INCONTRO
15 EURO PIU’ LA TESSERA DI 5 EURO (ANNO SOLARE)
COSTI GENERALI
Per partecipare ai nostri incontri a Roma è necessario sottoscrivere la tessera annuale (anno solare, esempio se ti tesseri ad ottobre 2024 la tua tessera scade a ottobre 2025) di euro 5 a cui va aggiunto un contributo di 15 euro. Quindi solo la prima volta paghi 20 euro, a meno che non appartieni alle categorie di cui sotto che prevendono sconti.
GRATUITA’
Minori di 18
SCONTI E CONVENZIONI
Le persone con disabilità e uno loro accompagnatore pagano 10 euro tessera compresa
Convenzione con il sindacato giornalisti “Stampa Romana”, gli appartenenti pagano 10 euro tessera compresa.
Convenzione con l’Arma dei Carabinieri, gli appartenenti pagano 10 euro tessera compresa.
Appuntamento: Piazza Orazio Giustiniani 1