Cerca
Close this search box.

Regionali: la Rai in campo, tornano Vespa e Ballarò. Tutte le dirette e gli speciali dalle 16 di lunedì

Condividi questo articolo:

Roma, 22 mar 2010 – Con il ritorno in onda di Porta a Porta e Ballaro´ dopo lo stop da par condicio e con speciali, interviste, dirette, commenti, aggiornamenti e collegamenti con le regioni interessate la Rai si mobilita per seguire le Regionali. Le proiezioni, elaborate da EMG, cominceranno ad essere disponibili dalle 16.15 di lunedi´ 29 marzo. L´impegno di Viale Mazzini – che coinvolgera´ reti, testate, Gr, Televideo, Rainews 24 e il Portale – proseguira´ anche martedi´ 30 marzo con le notizie e i dati definitivi. TG1 – Lunedi´ 29 alle 16.10 Speciale Elezioni di circa tre ore, condotto da Francesco Giorgino: politici e commentatori in studio, collegamenti con EMG, che fornira´ in tempo reale le proiezioni sui candidati e sui voti alle liste, con il Viminale, Montecitorio, le sedi di quasi tutti i partiti e i comitati elettorali dei candidati. L´informazione proseguira´ con il tg delle 20 e con lo speciale in prima serata in collaborazione con Porta a Porta. Lunedi´ 30 aggiornamenti all´interno di Unomattina, nelle edizioni del tg e in seconda serata con una puntata di Porta a Porta sull´analisi dei risultati. TG2 – Speciale elezioni dalle 18 alle 19 di lunedi´, in tempo per la quarta proiezione, con le successive ogni 30 minuti. TG3 – Speciale Tg3 Elezioni dalle 16.10 alle 18 di lunedi´, condotto dal direttore Bianca Berlinguer; ospiti politici in studio, collegamenti con Montecitorio e con i comitati nelle varie regioni. In seconda serata (23.40) Linea Notte, condotto da Maurizio Mannoni, con ospiti e collegamenti. Martedi´ 30 un nuovo Speciale dalle 11 alle 12, con la Berlinguer. Martedi´ torna Ballaro´, con l´analisi del voto e vari ospiti. TGR – Tre speciali in onda su Raitre. Oltre che nei consueti spazi (TG, GR, Buongiorno Regione), collegamenti in diretta con i comitati, le prefetture e i consigli regionali e ospiti in studio per commentare i dati delle proiezioni e del Viminale. Il primo speciale andra´ lunedi´ dalle 18 alle 19, il secondo alle 23.34 (per 36 minuti), il terzo martedi´ dalle 12.30 alle 13. TELEVIDEO – Dalle 16 di lunedi´ e fino a martedi´, a pagina 110 un indice dedicato alle proiezioni EMG, a pagina 180 un ampio fascicolo con i dati del Viminale in tempo reale. Un sub-indice distinto, sulle comunali e provinciali, a pagina 105; da pagina 110 a pagina 129 spazio ai commenti politici. RAINEWS 24 – Risultati i diretta dalle 16 di lunedi´: collegamenti con inviati e corrispondenti, fino ai risultati definitivi. Spazio anche ad alcuni speciali: lunedi´ dalle 16.00 alle 19.30 Speciale Elezioni con i primi dati delle proiezioni, collegamenti dai partiti e dai comitati elettorali; dalle 21.30 alle 22.30 Speciale Tempi Dispari con i commenti di politici e opinionisti; dalle 23.30 alle 24.30 Prima pagina Elezioni con risultati, commenti e le prime pagine dei giornali nazionali e locali. Martedi´ alle 6.30 Il Caffe´ di Rai News 24 con le interviste ai protagonisti e la rassegna stampa di Corradino Mineo; dalle 10 alle 12.30 Speciale Meridiana, con le analisi del voto per le regionali e i primi dati delle comunali e delle provinciali; dalle 14 alle 17 Giro di Boa speciale elezioni 2010, con il riepilogo, le analisi e gli scenari. GR PARLAMENTO – Filo diretto dalla chiusura delle urne fino alla definizione dei risultati. RADIO 1 – Una maratona seguira´ i risultati dalle 15.30 di lunedi´ con inviati nelle sedi dei partiti, nelle Regioni in cui si vota e con la presenza, negli studi di Saxa Rubra e in collegamento telefonico, di commentatori, giornalisti, esponenti politici. Tra i programmi coinvolti, Baobab e Zapping. Nella Notte aggiornamenti in numerose finestre e al mattino del 30 marzo, dopo l´ampia pagina politica dei Gr, sara´ di nuovo Baobab ad analizzare e commentare l´esito delle urne con le voci dei governatori eletti e dei protagonisti, fino alle 13. RAI NET – Sui portali Rai.it e Rai.tv dal 29 marzo, dopo la chiusura delle urne, lanci dedicati in tempo reale a tutti gli eventi di programmazione delle testate e delle reti, sia in diretta che on demand. I programmi di approfondimento sulle elezioni saranno disponibili anche in versione sottotitolata nell´apposita sezione www.programmisottotitolati.rai.it. (ansa)

Il network