Cerca
Close this search box.

Tv: comincia l’era Mentana a La7, da domani dirige il Tg. Piroso resta come collaboratore e mantiene due rubriche

Condividi questo articolo:

Roma, 1 lug – Enrico Mentana torna in tv per dirigere, da domani, il TgLa7; Antonello Piroso rimane nella rete come collaboratore mantenendo la rubrica “(Ah)iPiroso” e il programma in prima serata “Niente di Personale”. L´ex direttore del Tg5 ha firmato ieri il contratto e da domani mattina, come ha confermato egli stesso all’Ansa, sarà “in redazione”. “Lo aspettiamo per le 10, ma nessuno – fanno sapere fonti del Cdr – è ancora stato stato informato se farà un semplice saluto, un discorso ufficiale o se deciderà di salutare nell’edizione di domani sera del tg i telespettatori con un editoriale”. In merito alle dichiarazioni rilasciate oggi dal vicepresidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, che ha ricordato l’uscita “turbolenta” di Mentana dall’azienda sottolineando però che “non c’è più rancore” e augurando al giornalista “buon lavoro”, Mentana dice: “acqua passata, auguro buon lavoro a lui”. In una nota ufficiale Telecom Italia Media, nel comunicare che da domani Mentana sarà il direttore del TgLa7 ha ringraziato il suo predecessore Antonello Piroso per il suo “significativo e prezioso contributo”. L’ingresso di Mentana a La7 era stato annunciato nella conferenza stampa di presentazione dei palinsesti della rete il 23 giugno scorso a Milano. A fornire in quell’occasione la spiegazione completa ed esaustiva sul perchè di una presentazione “senza firma”, l’amministratore delegato Giovanni Stella: “La sigla degli ultimi aspetti del contratto Mentana è legata a quello che Piroso deciderà di fare”. Durante la conferenza stampa l’ex direttore del Tg5 aveva voluto rivelare anche il suo compenso per il nuovo incarico (“Se entro in servizio il primo luglio – costerò alla rete 160.000 euro nel 2010”). Nei giorni scorsi si era parlato anche di un possibile trasloco di Piroso a Mediaset, ma a sciogliere ogni dubbio è stato oggi Pier Silvio Berlusconi, in occasione della presentazione dei palinsesti autunnali: “Ammiro Piroso, è un buon professionista della tv, ma ad oggi – ha garantito – non c’è nessun progetto che lo riguarda sulle nostre reti”. Poi ci ha tenuto a precisare che non c’era mai stata l’ipotesi di riaffidargli Matrix (confermato Alessio Vinci), ma si era parlato di qualche seconda serata, forse su Italia 1. Mentana su Vanity Fair nella sua rubrica aveva scritto nei giorni scorsi di aver scelto La7 “con entusiasmo, perchè è una realtà nuova, perchè è un momento propizio come non mai alla crescita di un terzo polo dell’informazione, perchè‚ mi affascina e mi da’ la carica l’idea di tornare a lanciare un telegiornale, perchè i dirigenti di quell’emittente furono i primi (gli unici) a farsi avanti subito dopo il mio divorzio da Mediaset, perche ingiustamente quel notiziario è stato considerato in questi anni come la cenerentola dei telegiornali e perchè li stavo per andare all’inizio degli anni Duemila, accarezzando già allora il sogno di poter ricominciare da capo, con un Tg che sfidasse le due corazzate dell’informazione televisiva. E quella tentazione non l’ho mai accantonata”. Mentana ha di nuovo un Tg da dirigere e condurre: un ritorno in tv che lui stesso ha definito “una sfida o una follia”. E’ soprattutto contento di fare il giornalista, offrire una informazione veloce, imparziale e corretta: “Credo che qui – ha detto – si possa fare liberamente un telegiornale”. (ansa)

Il network