Cerca
Close this search box.

Dossier Marcegaglia: il perito esaminerà i pc sequestrati a Sallusti e Porro, i pm di Napoli interrogheranno Crippa (Mediaset) e Coccia (Confindustria)

Condividi questo articolo:

Napoli, 11 ott – I pm di Napoli Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock hanno incaricato un consulente tecnico di esaminare la memoria dei computer sequestrati giovedi´ scorso dai carabinieri durante le perquisizioni eseguite nella redazione del Il Giornale e presso le abitazioni di Alessandro Sallusti e Nicola Porro, rispettivamente direttore e vicedirettore del quotidiano milanese. All´esame dei file, che avverra´ nei prossimi giorni, parteciperanno anche consulenti della difesa dei due giornalisti, indagati per l´ipotesi di reato di concorso in violenza privata per il presunto dossier ai danni del presidente della Confindustria Emma Marcegaglia. Gli inquirenti riprenderanno giovedi´ prossimo gli interrogatori dei testimoni, convocati in seguito alle intercettazioni telefoniche (che erano state disposte nell´ambito di una diversa inchiesta), dalle quali sarebbe emersa l´intenzione di avviare una campagna di stampa nei confronti della Marcegalia, circostanza smentita sia dai due indagati sia dal direttore editoriale Vittorio Feltri. A rivolgersi a Feltri, su sollecitazione della presidente degli industriali, per sapere se davvero era in preparazione la campagna di stampa e eventualmente bloccarla, fu il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri. Feltri escluse tale ipotesi, come ha testimoniato la stessa Marcegaglia. Proprio su questo profilo della vicenda, i magistrati ascolteranno giovedi´ prossimo in qualita´ di persone informate dei fatti il responsabile delle relazioni esterne Mediaset Maurizio Crippa e il dirigente dell´Area Ambiente e qualita´ di Confindustria Giancarlo Coccia. Il primo, nelle conversazioni intercettate dai pm, suggerisce al portavoce della Marcegaglia, Ronaldo Arpisella, di contattare Confalonieri, mentre Coccia conferma l´avvenuto colloquio tra Marcegaglia e il presidente Mediaset e il successivo intervento di questi presso Feltri. Non e´ stato ancora fissato l´eventuale interrogatorio, sempre in qualita´ di teste, di Confalonieri. E´ probabile che una volta conclusi gli accertamenti i pm di Napoli trasmetteranno gli atti ai colleghi di Milano per competenza territoriale. (ansa)

Il network