Cerca
Close this search box.

Libertà di informazione: Cpj, il Pakistan il paese più pericoloso per i giornalisti nel 2010. Seguono Iraq, Honduras e Messico

Condividi questo articolo:

New York, 15 dic – Il Pakistan e´ diventato il paese piu´ letale per i giornalisti nel 2010, con almeno otto vittime quest´anno: lo sostiene il Cpj, il comitato per proteggere i giornalisti, che ha sede a New York. Il Pakistan ha superato l´ Iraq, e seguono a ruota Honduras e Messico. Complessivamente i morti sono 42 in tutto il mondo, quest´ anno: una diminuzione significativa rispetto al 2009, con ben 72 vittime tra i giornalisti. ´´In Pakistan – ha spiegato ggi Joel Simon il direttore esecutivo del Cpj – la morte di almeno otto giornalisti sono il sintomo di una violenza crescente che mina il paese, molta della quale proveniente dal vicino Afghanistan. E con l´aumentare degli attentati suicidi, diventa sempre piu´ pericoloso semplicemente coprire l´attualita´ ´´. In Iraq i giornalisti uccisi sono stati almeno quattro, mentre in Honduras e in Messico le vittime sono tre. Ci sono stati due morti in Thailandia, Nigeria, Somalia, Angola, Indonesia, Afghanistan e Filippine. Nel 2009 il paese piu´ letale erano state le Filippine, con 33 giornalisti morti accertati. (ansa)

Il network