Cerca
Close this search box.

Libertà di stampa: appello Amnesty, scarcerate giornalista e poeta Shi Tao detenuto in Cina da dieci anni

Condividi questo articolo:

Roma, 25 mag – Shi Tao, giornalista e poeta, sta scontando 10 anni di carcere ´´per aver inviato un´e-mail che riassumeva le indicazioni diffuse dal dipartimento centrale della propaganda cinese su come i giornalisti avrebbero dovuto trattare il 15/mo anniversario della repressione del movimento per la democrazia del 1989´´. E´ stato accusato di ´´diffusione di segreti di stato´´. Oggi e´ detenuto nella prigione di Yinchuan e dovrebbe tornare in liberta´ il 23 novembre 2014. A difesa di Shi Tao, Amnesty International ha lanciato un appello in cui chiede il rilascio immediato e senza condizioni. Nello stesso appello l´ong ´´esorta´´ la Cina ´´ad adottare misure efficaci per garantire la liberta´ di espressione´´ e per permettere ´´ai difensori dei diritti umani, tra cui Shi Tao, di svolgere le loro attivita´ pacifiche senza timore di ostacoli, intimidazioni, detenzioni arbitrarie o reclusione, in linea con la Dichiarazione dell´Onu sui difensori dei diritti umani´´. Shi Tao, racconta Amnesty, e´ stato arrestato il 24 novembre 2004. ´´Ha affermato di esser stato avvicinato dalla polizia lungo la strada verso casa e incappucciato. Dopo averlo arrestato, la polizia, senza mandato di perquisizione, si e´ recata nella sua abitazione sequestrando computer, portatile e altri beni. E´ stato detenuto in isolamento fino al 25 gennaio 2005, quando gli e´ stato concesso di incontrare per la prima volta il suo avvocato, Guo Guoting, ora in esilio´´. Il 30 aprile 2005, aggiunge Amnesty, Shi Tao e´ stato condannato a 10 anni di reclusione e alla privazione dei diritti politici per i due anni successivi. ´´Nel corso dell´udienza, il giudice gli avrebbe detto: ´Le vostre azioni hanno ferito gravemente gli interessi del nostro paese. Questa sentenza e´ la piu´ leggera possibile´. Durante il processo d´appello, svoltosi in segreto nel giugno 2005, il suo secondo avvocato non ha potuto essere presente perche´ non era stato informato della data dell´udienza. Il processo ha confermato la sentenza´´. L´ appello per la scarcerazione di Shi Tao puo´ essere sottoscritto on line, sul sito di Amnesty International. (ansa)

Il network