Bologna, 4 ott – Pace fatta tra Nonciclopedia e Vasco Rossi. Il sito web satirico in modalita´ wiki per voci (ovvero che parodia wikipedia, ma che funziona allo stesso modo con gli utenti che possono improvvisarsi autori comici) aveva chiuso dando la colpa a Blasco, per una querela del cantautore. Oggi pero´ Nonciclopedia ha riaperto i battenti chiedendo scusa: ´´Chiediamo scusa se i contenuti della pagina di Vasco Rossi sono sembrati diffamatori, non c´e´ mai stata l´intenzione di offendere il cantante´´, e´ scritto in una lettera pubblicata sul sito satirico, e anche su quello di Vasco Rossi. Annunciato il ritiro della querela del cantante. ´´Cari lettori – dice Nonciclopedia -, Ringraziandovi per il caloroso sostegno, vogliamo innanzitutto chiarire che ci dissociamo dalla violenza con cui il web ha reagito alla nostra decisione di oscurare il sito. Il nostro intento non e´ mai stato quello di incitare l´utenza contro Vasco quanto quello di informarla dei fatti avvenuti. Ci scusiamo se i contenuti della pagina di Vasco Rossi sono sembrati diffamatori, non c´e´ mai stata l´intenzione di offendere il cantante. Aggiungiamo che non abbiamo responsabilita´ sulle presunte versioni della pagina su Vasco Rossi che circolano in rete, non corrette in quanto non presenti sul nostro sito. Da entrambe le parti c´e´ una volonta´ di garantire umorismo di qualita´, pertanto non escludiamo la possibilita´ futura che un giorno su Nonciclopedia tornera´ ad esistere un articolo su Vasco Rossi che faccia ridere tutti quanti. Tania Sachs, la portavoce ufficiale del rocker, ha assicurato di poter ritirare la querela contro Nonciclopedia´´. La stessa Sachs ha commentato: ´´Tutto bene quel che finisce bene´´. (ansa)