Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Politica & media: le dimissioni di Berlusconi fanno il giro del mondo in tv e sul web, "Bye bye bunga bunga”

Condividi questo articolo:

Roma, 13 nov – Le dimissioni di Silvio Berlusconi hanno catturato le dirette delle tv in tutto il mondo e impazzano sui siti delle varie testate. In Inghilterra graffianteil titolo dell´edizione online del Sun: Bye Bye Bunga Bunga. Ciao Silvio!, scrive il sito del Times, pubblicando una foto del presidente del consiglio dimissionario in auto mentre saluta con la mano, con un sorriso tirato. Il Guardian ricorda invece con 30 fotografie i momenti salienti della carriera politica e della vita privata di Berlusconi. A life in pictures è il titolo del servizio fotografico che ritrae, tra l´altro, Berlusconi colto in un momento di stanchezza in parlamento, sorridente e con la bandana in compagnia dell´ex premier britannico Tony Blair e della moglie Cherie durante una vacanza in Sardegna, mentre stringe la mano a Gheddafi e, giovanissimo, mentre canta accompagnato da un´orchestrina. Il Mail Online ottolinea le «urla di protesta contro Berlusconi» al suo arrivo al Quirinale e le sintetizza con il grido «We´re free!» (Siamo liberi!), esclamato dai protester, i manifestanti. I media americani hanno seguito la crisi italiana con grande attenzione e con continui collegamenti con Roma. «Berlusconi si è dimesso» è la breaking news del Wall Street Journal, il primo fra i siti internet statunitensi a dare la notizia. Il circuito televisivo dell´agenzia Bloomberg si collega immediatamente con Roma, dopo la trasmissione in diretta dell´intervento del presidente Barack Obama all´Apec, e trasmette immagini in diretta da davanti al Quirinale. «Silvio Berlusconi si dimette, finisce un´era politica di 17 anni» è la breaking news del New York Times sul proprio sito. «Silvio Berlusconi si è dimesso» scrive secco il Financial Times. «Il palazzo della repubblica italiano comunica che Berlusconi si è dimesso» è il messaggino che l´Associated press invia ai suoi utenti. «Berlusconi si è dimesso da premier» scrive il Washington Post. Sollievo nella stampa spagnola. Le edizioni online dei quotidiani, puntate tutto il giorno su Roma, aprono tutte questa sera sulle dimissioni del premier. «Berlusconi, sentenciado» (Berlusconi, condannato), titola 20Minutos a tutta prima pagina, sopra una grande foto del Cavaliere, il volto teso, in auto. «Berlusconi si dimette e cede il posto a un altro governo per evitare la bancarotta del paese» titola El Mundo online. «La decisione significa per l´Italia la fine di un´era, dopo che il Cavaliere ha segnato quasi due decenni» rileva. Su El Pais online Antonio Tabucchi scrive che ora bisogna «deberlusconizzare l´Italia» e l´ex-corrispondente da Roma Miguel Mora si rallegra perchè «È finito il bunga bunga, alleluya». Il quotidiano sotto il titolo «Il potere e i suoi benefici» scrive che «il vero volto del Cavaliere è quello di un imprenditore vorace che utilizzò abilmente il teatro e la politica per consolidare la sua immensa fortuna e soprattutto evitare il carcere». In Germania «Il Cavaliere è passato», titola il quotidiano economico Handelsblatt, dando conto del fatto che «davanti al palazzo del presidente della Repubblica la folla giubila». «Ciao Cavaliere!», scrive invece la pagina internet del tabloid Bild, del gruppo conservatore Spinger, puntando titolo e foto di apertura sugli «avversari di Berlusconi» che «festeggiano le dimissioni». «In Italia l´era di Berlusconi è finita», scrive anche il settimanale Die Zeit, precisando che l´ex premier «ha rassegnato le dimissioni al capo dello Stato Napolitano». «Ora è ufficiale», certifica il quotidiano conservatore Frankfurter Allgemeine Zeitung: «Silvio Berlusconi ha rassegnato le dimissioni al presidente della Repubblica», mentre «centinaia di persone attendevano davanti al palazzo del Quirinale». «Tra tappi di spumante e insicurezza», titola invece la Sueddeutsche Zeitung un commento sulle dimissioni del premier. «È stata una fine con tanto di spavento – è scritto nell´articolo – con il suo attaccamento alla poltrona da lungo tempo senza più senso, la scorsa settimana Berlusconi ha fatto sì che siano andati in fumo miliardi e miliardi sui mercati finanziari. Ha giocato d´azzardo a spese dell´Italia e dell´Europa». In Francia tutti i siti hanno seguito in tempo reale le notizie dal Quirinale. L´agenzia AFP ha seguito minuto per minuto l´arrivo al Quirinale e l´uscita di Silvio Berlusconi. «Fine regno sotto i fischi e gli insulti», è il titolo del pezzo conclusivo della France Presse dalla piazza del Quirinale, mentre in precedenza, la stessa agenzia si era così interrogata sul futuro del presidente del Consiglio: «Fuga ai Tropici o tentativo di ritorno?». Il sito di Le Nouvel Observateur è stato il primo ad aggiornare la prima pagina con la notizia delle dimissioni. Successivamente, ha inserito video e foto delle «scene di giubilo» nelle strade di Roma e con una ricostruzione dei 17 anni dello «show Berlusconi». A ruota hanno seguito Le Monde, Le Parisien e Le Figaro. (ilmessaggero.it)

Il network