Roma, 16 apr – Ci sono ´forti criticità´ nelle proposte sulla responsabilità civile dei magistrati, che produrranno ´gravi conseguenze´ sulla domanda di giustizia dei cittadini e sull´efficienza del sistema. E´ quanto hanno sottolineato ´con unanimità di intenti e preoccupazioni´ i rappresentanti di tutte le magistrature al termine dell´incontro con la ministra della Giustizia, Paola Severino. Le magistrature ´si riservano ogni iniziativa´ dopo che avranno letto la bozza del governo ai partiti di maggioranza. Alla ministra i rappresentanti della magistratura ordinaria, contabile, amministrativa e militare, hanno anche posto l´esigenza di non fare della responsabilità civile l´oggetto di una trattativa che riguarda anche i provvedimenti sulla corruzione e sulle intercettazioni. La responsabilità civile è “un tema di grande impatto tecnico e costituzionale che impone una riflessione meditata, separata e scissa dagli altri argomenti ai quali oggi la responsabilità civile è impropriamente accostata”, sottolinea un documento unitario diffuso a conclusione dell´incontro. Nel documento si definisce “approfondito e sereno” lo scambio di vedute che c´è stato con la ministra, alla quale è stato espresso “apprezzamento per la disponibilità dimostrata”. (ansa)