Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Etica & professione: ambasciatore Valensise contro il tedesco Spiegel online, ha offeso gli italiani

Condividi questo articolo:

Berlino, 26 gen – Dura replica dell´ambasciatore italiano a Berlino, Michele Valensise allo Spiegel online che in un articolo dell´altro ieri aveva attaccato l´Italia ed il suo ´´carattere nazionale´´ prendendo spunto dalla vicenda della nave Costa e dal comportamento del comandante Schettino. ´´Gli argomenti di quell´articolo – ha scritto in una lettera al settimanale – sono tanto offensivi nei confronti dell´Italia quanto privi di fondamento. Mi meraviglia che una testata autorevole dia spazio ad affermazioni così volgari e banali´´.

La lettera
´´Gentile Direttore, sono stupito e contrariato per l´articolo del Signor Jan Fleischhauer intitolato ´Italienische Fahrerflucht – scrive Valensise – . Credo naturalmente nella libertà di critica ma colpisce soprattutto, tra tanti luoghi comuni, che il giornalista accomuni con disinvoltura le responsabilità di una singola persona a quelle di un intero popolo. Capisco il desiderio di Spiegel on line di scrivere qualcosa di non politicamente corretto, ma questa volta si tratta di una provocazione gratuita che rimando al mittente, anche a nome dei miei connazionali che hanno espresso indignazione per lo scritto. Perché tirare in ballo tutti gli italiani?´´. ´´Fleischhauer – aggiunge l´ambasciatore nella lettera – non si è accorto che accanto al comportamento del comandante della Costa Concordia, peraltro oggetto di indagine giudiziaria, vi sono state istituzioni e persone che hanno dato il meglio di sé per salvare vite umane e limitare i danni dell´incidente? Ed è veramente convinto dell´inaffidabilità addirittura di tutta una Nazione?. Fleischhauer lasci perdere le generalizzazioni fondate sulla razza – conclude -. Sono cose del passato, che nessuno rimpiange. Si rilassi e venga a trovarci in Italia. Troverà un grande Paese, accogliente, capace di slanci sorprendenti, individuali e collettivi, che sui pregiudizi cerca di sorridere, non di improvvisare strampalati tribunali´´.

Il network