Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Etica & media: Murdoch, dopo gli arresti redazione del Sun in rivolta contro il tycoon

Condividi questo articolo:

Londra, 13 feb – Dopo gli arresti al Sun una nuova spallata fa tremare l´impero di Rupert Murdoch. Il tycoon australiano questa settimana vola a Londra ma stavolta trova una redazione ostile con uno staff che giudica futili i suoi sforzi per contenere uno scandalo che rischia di non esser piu´ limitato al Regno Unito. Decapitato ai vertici dopo gli arresti legati a tangenti alla polizia, il Sun ha denunciato in un editoriale una ´´caccia alle streghe´´ nei suoi confronti, con i giornalisti ´´trattati come membri di una gang criminale´´. Il Sun ´´non e´ una palude che rischia di essere bonificata´´, ha scritto il numero due del giornale britannico piu´ venduto Trevor Cavanagh trovando rari alleati in testate rivali come Daily Telegraph e Daily Mail. Ma mentre accusa la polizia di tattiche che ´ ´´riportano il Regno Unito, quanto a liberta´ di stampa, ai tempi degli stati ex sovietici´´, Cavenagh punta i riflettori anche su News Corp e insinua che la ´casa madre´ di News International abbia sacrificato ´´alcune leggende di Fleet Street´ per proteggere la sua reputazione negli Usa e gli interessi dei suoi azionisti´´.

La visita del magnate australiano a Londra, in programma da tempo, acquista dunque nuovo peso alla luce di uno scandalo che rischia di estendersi al di la´ dell´Atlantico. Mark Lewis, il legale dietro le accuse a News of the World per intercettazioni illegali di cellulari di celebrita´ e vittime di criminali, e´ ´´ad uno stadio avanzato´´ nella preparazione della prima denuncia americana, scrivono oggi Guardian e Independent. Negli Stati Uniti il reato di corruzione di pubblico ufficiale, configurato dagli arresti dei cinque giornalisti del Sun, puo´ essere perseguito sulla base della legge Foreign Corrupt Practices Act. E´ la seconda volta che Murdoch viene a Londra per lo scandalo legato alle intercettazioni. Lo scorso luglio era corso in soccorso di Rebekha Brooks proclamando che la ad di News International dalla chioma fiammeggiante era la sua ´´priorità´´: pochi giorni dopo Rebekha lasciava il posto e veniva arrestata. Stavolta lo stesso Murdoch ha dato le sue ´´assicurazioni personali´´ sulla sopravvivenza del Sun e del suo direttore, Dominic Mohan, ma in redazione pochi credono alla sua parola. E c´e´ chi osserva che la nuova inchiesta rischia di essere particolarmente insidiosa perche´ per la prima volta tra gli indagati per aver intascato tangenti ci sono un funzionario del ministero della Difesa e un membro delle forze armate: segno che l´indagine sulla corruzione si e´ estesa oltre il mondo dei media e la polizia. (ansa)

Il network