Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Etica & professione: Fieg-Fnsi-Odg, scontro su deontologia e precari alla presentazione del libro di Paissan

Condividi questo articolo:

Roma, 14 feb – E´ stato soprattutto l´argomento precariato ad animare il dibattito organizzato in occasione della pubblicazione del volume ´Privacy e giornalismo´ dell´Autorita´ per la protezione dei dati personali, curato da Mauro Paissan. ´´La deontologia e´ un lusso che possono avere solo i garantiti e il precariato rischia di abbattere i livelli della responsabilita´ deontologica – ha detto il presidente della Fnsi Roberto Natale -. Non capisco poi in che senso il giornalismo abbia bisogno di liberalizzazioni. Il governo Monti deve risolvere i problemi concreti, non quelli immaginari. Serve la legge per l´equo compenso´´. ´´Le responsabilita´ maggiori – ha sostenuto il presidente dell´Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino – sono a carico di chi ha i gradi sulle spalline, che regola l´informazione a spese di chi guadagna due euro a pezzo e viene chiamato a cercare gli aspetti piu´ pruriginosi di una notizia´´. ´´E´ frequente nelle redazioni sentir dire ´io non sono pagato per pensare´ – ha replicato il presidente della Fieg e dell´Ansa, Giulio Anselmi -. Le responsabilita´ dei direttori sono oggettive e assolute, ma cavarsela dicendo che e´ responsabile solo chi ha il grado, oppure giustificare un comportamento con il fatto che si e´ pagati poco e´ facile e ipocrita. E´ una delle posizioni che il sindacato ha sostenuto non facendo il bene della categoria´´. (ansa)

Il network