Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Internet: riforma Ue su privacy, i dati cancellati ma non quelli di giornalisti e blogger

Condividi questo articolo:

Bruxelles, 21 feb – La riforma europea sulla privacy conterra´ il diritto all´oblio per i dati personali, ma non riguardera´ i blog e il lavoro dei giornalisti. Lo ha riferito la commissaria europea per la Giustizia, Viviane Reding, parlando della riforma della legislazione europea sulla protezione dei dati che ha lanciato lo scorso gennaio. ´´Il diritto all´oblio riguarda i dati personali che le persone trasmettono alle compagnie online e non riguarda il lavoro giornalistico´´, ha precisato Reding. ´´Se un giornalista realizza un video o scrive un articolo, se un blogger ´blogga´, questo rientra nel diritto all´informazione´´. ´´Queste regole sono pensate per proteggere gli individui quando trasmettono i propri dati, non per cambiare la storia´´, ha aggiunto Reding, sottolineando l´importanza della privacy come diritto fondamentale del cittadino. ´´L´accesso a Internet non e´ presente nella Carta dei diritti fondamentali Ue, ma e´ un dovere che ci sia nella nostra societa´ perche´ se non si ha l´accesso a Internet e´ molto difficile partecipare agli affari sociali, al business´´, ha rimarcato la commissaria. ´´Credo sia piu´ importante garantire la connessione a internet ai cittadini che vivono lontano dalle grandi citta´ e non hanno accesso alle informazioni. Con Internet tutti possono essere in contatto diretto con le amministrazioni´´, ha spiegato. (ansa)

Il network