Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L´Asr denuncia la dirigenza Grt
per comportamento antisindacale

Condividi questo articolo:

L´Associazione Stampa Romana ha dato mandato all´avvocato Bruno Del Vecchio di denunciare la dirigenza aziendale della cooperativa Grt per comportamento antisindacale. L´Asr e il Cdr di Grt stanno valutando anche altre ipotesi che potrebbero sfociare in iniziative civili e penali.
Quello che sta accadendo a Grt ha dell´incredibile: è bastato che si profilasse l´intervento del sindacato territoriale per scatenare le ire del presidente del Cda, Luciano Tarricone, del direttore Mario Bertoldi e del direttore di Grt-tv-press, Antonio Giardullo. E´ iniziata un sistematico accanimento contro alcuni colleghi ai quali sono stati trattenuti soldi in busta paga (già misera vista l´applicazione del contratto Fnsi-Aeranti-Corallo) per alcuni ritardi che il sindacato, per altro, contesta per le modalità con le quali sono stati registrati.
Ma non basta, in barba all´articolo 2 della legge 241 del 2001 (“i soci lavoratori concorrono alla gestione dell´impresa partecipando alla formazione degli organi sociali e alla definizione della struttura di direzione e conduzione dell´impresa”) i colleghi giornalisti sono stati attaccati e offesi nell´assemblea annuale del 29 maggio scorso soltanto per aver chiesto il tempo di analizzare il bilancio 2008 prima che fosse posto in votazione.
L´Associazione Stampa Romana segnalerà inoltre questo inaccettabile comportamento agli ordini dei giornalisti del Trentino Alto Adige, della Puglia e della Campania, ai quali sono iscritti rispettivamente Mario Bertoldi,  Luciano Tarricone e Antonio Giardullo. L´Asr ritiene, infatti, che l´atteggiamento tenuto dai dirigenti di Grt configuri, oltre a un chiaro comportamento antisindacale, anche la violazione della clausola di solidarietà dell´articolo 2 della legge istitutiva dell´Ordine (“Giornalisti e editori sono tenuti …. a promuovere lo spirito di collaborazione tra colleghi, la cooperazione fra giornalisti e editori….).
L´Asr si appella alla Fnsi perché, chiamando in causa Aeranti-Corallo, alla quale Grt è associata, faccia cessare immediatamente il comportamento dei dirigenti della cooperativa. L´Asr ha responsabilmente evitato finora di scendere sul terreno dello scontro legale, limitandosi a chiedere il ritiro dei provvedimenti disciplinari e l´apertura di un tavolo di confronto sindacale. La risposta della dirigenza aziendale ha assunto toni ai quali l´Asr risponderà tutelando i diritti sindacali e la professionalità dei colleghi in tutte le sedi.

Il network