Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stampa Romana deposita ricorso contro prelievo “salva Inpgi” su pensioni e stipendi

inpgi

Stampa Romana ha depositato al tribunale delle imprese il ricorso contro il prelievo salva inpgi dell’1 per cento per sei mesi su stipendi e pensioni. L’Associazione ribadisce in tribunale l’illegittimita’ di un prelievo che doveva essere effettuato per legge e con una delega normativa specifica e puntuale. I diritti lesi sono collettivi e il sindacato […]

La scomparsa di Giulio Colavolpe: il cordoglio di Stampa Romana

Giulio Colavolpe, professionista dal 1964, volto storico del Tg2, è morto a Roma all’età di 82 anni. Noto per il garbo, lo stile, l’ironia aveva lavorato all’Agenzia Ansa, prima di essere assunto per concorso in Rai nel 1965. La sua carriera nel servizio pubblico è stata legata a doppio filo con l’invenzione e la storia del Tg2 in […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 11 – 17 marzo

EVENTI OTTAVO COLLE Sabato 11 marzo ore 11 passeggiata sulle grandi donne che hanno attraversato Testaccio: Maria Montessori, Elsa Morante, Gabriella Ferri Una passeggiata nel rione Testaccio sulla figura di tre donne: Maria Montessori, Elsa Morante e Gabriella Ferri che in diversi periodi e in diversi ambiti, in quelle strade hanno vissuto, lavorato messo a […]

Controvento. Il coraggio della pecora nera. La presentazione del libro domani alle 18,30

Domani a Roma, su iniziativa del gruppo Freelance e lavoratori autonomi dell’Associazione Stampa Romana, sarà presentato il libro di FrancescoCarbini “Controvento. Il coraggio della pecora nera”. Un diario che racconta il periodo della pandemia e del lockdown e come ne escono oggi gli italiani. L’autore ripercorre quei giorni drammatici narrando la confusione, la paura, la inadeguatezza nell’affrontare quei momenti. Ma […]

L’otto marzo di Stampa Romana

Buon otto marzo a tutte le donne e a tutte  le colleghe che oggi giorno fanno i conti sui luoghi di lavoro, nella vita di tutti i giorni con le difficoltà che il loro essere donna ancora oggi impone loro. Le mie sono poche parole perché non voglio sfociare nella retorica che spesso in queste […]

Estromissione da parte di Usig-Rai del CdR Reti

rai

Il CdR Reti constata la propria estromissione da parte dell’Usigrai su ogni attività sindacale che riguarda i propri rappresentati e ciò in contraddizione con i propositi espressi con la mozione votata per acclamazione con il Congresso di Stampa romana che invitata Usigrai a risolvere il vuoto di rappresentanza dei giornalisti Rai in organico ai Tg, […]

PRESENTAZIONE LIBRO “HO DETTO NO. Come uscire dalla violenza di genere”

‘‘Il momento decisivo è stato quando sono riuscita a dare un nome a quello che vivevo in casa.  Prima pensavo che quella che vivevo io fosse la normalità. Ora so che la catena della violenza si può spezzare.” Antonella, Francesca, Stefania, Yvette, Clara, Luisa, Mara. E Francesco. Otto storie di rinascita, di cambiamento. Storie di […]

CdR Domani: carabinieri in redazione e la libertà dei media

La redazione di Domani denuncia un clima inaccettabile nei confronti dei media liberi e di questa testata.  Venerdì 3 marzo le forze dell’ordine si sono presentate nella redazione di Domani esibendo un provvedimento di sequestro. I carabinieri hanno sequestrato un articolo a firma di Giovanni Tizian e Nello Trocchia riguardante la condanna di Simone Di Marcantonio, a seguito di una denuncia da parte […]

Stefano Ferrante segretario di Stampa Romana

Stefano Ferrante è il nuovo segretario di Stampa Romana. È stato eletto dai 60 delegati del X Congresso dell’Associazione al terzo scrutinio con 35 voti. Marco Vignudelli ha raccolto 25 preferenze. Stefano Ferrante è giornalista parlamentare del tg de la 7, dove ha iniziato a lavorare quando l’emittente si chiamava Telemontecarlo.  Nato ad Ascoli Piceno […]

Chi siamo

Il network