L’informazione e la guerra: la giusta distanza. Terza parte. Il VIDEO della diretta

Le guerre rappresentano anche per l’informazione uno stress test. Per il modo di produrre informazione, per il numero crescente di fonti disponibili, per la diffusione imponente di propaganda e per il ruolo della censura in Russia, per la possibilità molto ridotta di verificare le notizie, per le piattaforme di distribuzione dei contenuti moltiplicatesi negli ultimi […]
Bando ufficio stampa Asl Rieti annullato. La soddisfazione di stampa romana

La Asl Rieti ha revocato il bando con il quale cercava un assistente tecnico per ufficio stampa. Ha in sostanza riscontrato l’intervento di Stampa Romana, assumendone le ragioni, per annullare la selezione. Ricordiamo che durante la prova pratica le proteste dei candidati avevano sollecitato l’intervento della polizia. Stampa Romana ha agito per la sollecitazione dei […]
UCRAINA, SI SPARA ANCHE AI GIORNALISTI. MAI UNA GUERRA VISTA COSI’ DA VICINO

di Romano Bartoloni, Unione pensionati Giornalisti Romani Mai nelle passate guerre mondiali o regionali, vicine o lontane in tempi moderni, il giornalismo aveva pagato un prezzo così alto di vite come fin dalle prime settimane dell’invasione russa in Ucraina. Attentati in serie contro la libertà di stampa e che vengono raccontati, testimoniati e documentati giorno […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 19 – 22 aprile

MARTEDÌ 19 APRILE MEDIA E RAZZISMO: L’INFORMAZIONE CHE NON DISCRIMINA Webinar: Intersezionalità, discriminazione multipla, deontologia ed etica del giornalismo Docenti: Lazzaro Pappagallo – Segretario Associazione Stampa Romana Carlo Stasolla – Presidente Associazione 21 luglio. Concetta Sarachella – presidente Rom in Progress. Maria Teresa Cinanni – giornalista capo ufficio stampa Uil Roma e Lazio. Marco Binotto […]
Media e razzismo: l’informazione che non discrimina. 4 iniziative di stampa romana 19/29 aprile

La cronaca giornalistica è ancora un tramite per conoscere la realtà che ci circonda. A volte gli strumenti a disposizione non si maneggiano a dovere o non si conoscono nella loro completezza. È anche per questa ragione che Associazione Stampa Romana ha siglato un accordo con Unar e Romni per incentivare il contrasto alla discriminazione […]
Consiglio di Stato: Report ha agito correttamente

Il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del TAR del Lazio che lo scorso anno aveva imposto alla redazione di Report di svelare gli atti amministrativi a supporto dell’inchiesta di Giorgio Mottola “Vassalli, valvassori e valvassini”. Qui il link del nostro comunicato dello scorso anno e della sentenza di primo grado https://stamparomana.it/2021/06/20/giornalismo-rai-sia-protetto-e-tutelato-cdr-dei-giornalisti-delle-reti-a-difesa-della-liberta-di-stampa-e-relative-garanzie/ Per […]
Le Vendite di Quotidiani a Febbraio 2022

Articolo pubblicato su DataMediaHub Accertamenti Diffusione Stampa [ADS] ha rilasciato i dati relativi alle vendite di quotidiani nel gennaio di quest’anno. Abbiamo elaborato i dati dei principali quotidiani nazionali e pluriregionali analizzando il totale delle vendite individuali [e NON le diffusioni, come fanno altri, che servono solo a gonfiare le cifre], le vendite delle copie vendute in edicola […]
E’ morta Letizia Battaglia. Il cordoglio della Cpo ASR

La Commissione Pari Opportunità di Stampa Romana esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, avvenuta mercoledì sera a Palermo, di Letizia Battaglia, la prima donna a lavorare come fotoreporter in un quotidiano, l’Ora, giornale della sua città. Sì era guadagnata sul campo l’appellativo di “fotografa di mafia”, anche se lei preferiva definirsi “fotografa contro la […]
La scomparsa di Aldo Garzia. Il cordoglio di stampa romana. Giovedì 14 incontro in suo onore.

È morto questa notte Aldo Garzia. Intellettuale, attento alle ragioni della sinistra, esperto di America Latina e Cuba, fine conoscitore del cinema o della musica leggera, Garzia con i suoi articoli ha segnato nel corso degli anni la storia del Manifesto. Iscritto all’anpi, è stato anche un amico del sindacato. Stampa Romana esprime il cordoglio […]
Premio ‘Cronista dell’anno 2021’ alla giornalista Adelaide Pierucci

Il Sindacato cronisti romani ha deciso di premiare come “Cronista dell’anno 2021” la giornalista Adelaide Pierucci per aver permesso con una sua inchiesta di portare alla luce e risolvere la triste storia di un pensionato che al rientro da un ricovero in ospedale ha trovato la sua abitazione occupata abusivamente. La premiazione si svolgerà giovedì […]