Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’informazione e la guerra: la giusta distanza, seconda parte. Il video dell’evento

Le guerre rappresentano anche per l’informazione uno stress test. Per il modo di produrre informazione, per il numero crescente di fonti disponibili, per la diffusione imponente di propaganda e per il ruolo della censura in Russia, per la possibilità molto ridotta di verificare le notizie, per le piattaforme di distribuzione dei contenuti moltiplicatesi negli ultimi […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 11 – 15 aprile

MARTEDÌ 12 APRILE Webinar di formazione: Furto di identità e altri rischi nell’era digitale Docenti: Umberto Rapetto, giornalista pubblicista dal 1990 Marina Cocozza giornalista professionista. In Rai già caposervizio Ufficio Stampa e responsabile dell’house organ aziendale Radiocorriere Tv. QUANDO: ore 10 – 13 DOVE: Piattaforma di videoconferenze Zoom – Iscrizioni sul nostro sito web MERCOLEDÌ 13 […]

Data Media Hub: i dati di bilancio de Il Fatto, Gedi/Repubblica e Gruppo Monrif

agenzie di stampa legge

Articoli pubblicati su datamediahub.it Se, come abbiamo visto  [qui, qui, qui, qui e qui] la maggior parte degli editori di quotidiani del nostro Paese ha chiuso il 2021 in recupero rispetto al 2020 ma ben al di sotto dei livelli pre-pandemia, non è questo il caso di SEIF [Società Editoriale il Fatto]. Infatti, se si esclude la flessione nel 2019, […]

Michele Mezza bloccato sui social. Stampa Romana diffida Facebook e informa AGCOM

Capita a volte  che i post sui social di giornaliste e giornalisti siano vittime della censura delle stesse piattaforme. Negli ultimi anni gli over the top non sono più semplici postini, cioè ricettori di contenuti di terzi, ma si sono trasformati in “editori”, analizzando quanto scritto dai colleghi, censurando o declassando i post di chi non […]

Il sindaco di Cassino e il “processo” alla stampa

Il sindaco di Cassino e il “processo” alla stampa, ma l’inchiesta riguarda una sua lista Il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha usato parole durissime nei confronti dell’informazione locale, definendola durante l’ultimo consiglio comunale “giustizialista, scandalista, feccia”.  Spiace per lui, ma le ultime notizie riportate – vale a dire un’indagine su presunte firme false raccolte […]

ASR aiuta l’Ucraina: PayPal aperto alle donazioni dei colleghi

L’Associazione Stampa Romana ha avviato una raccolta fondi tra i suoi iscritti e allargata a tutti i giornalisti italiani, da destinare in favore della popolazione ucraina. Il ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana che lo utilizzerà per le iniziative a favore dei profughi dalla guerra, in particolare per l’acquisto di farmaci che in questo […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 4 – 8 aprile

EVENTI OTTAVO COLLE 6 APRILE – ore 17,00/19,00 LABORATORI DI SOCIOLOGIA URBANA  Roma Capitale e il primo sviluppo della città – i primi quartieri operai – Testaccio, San Lorenzo, Ostiense e Garbatella Prenotazioni a: prenotazioniottavocolle@gmail.com GIOVEDÌ 7 APRILE Evento ASR: L’informazione e la guerra. La giusta distanza 2° appuntamento QUANDO: Ore 16 DOVE: in diretta […]

L’informazione e la guerra: la giusta distanza. Il video dell’evento

Le guerre rappresentano anche per l’informazione uno stress test. Per il modo di produrre informazione, per il numero crescente di fonti disponibili, per la diffusione imponente di propaganda e per il ruolo della censura in Russia, per la possibilità molto ridotta di verificare le notizie, per le piattaforme di distribuzione dei contenuti moltiplicatesi negli ultimi […]

Chi siamo

Il network