Addio a David Sassoli

Stampa romana piange la scomparsa di David Sassoli. Cattolico, Sassoli si era distinto per il suo impegno nella vita civile e sociale e nel giornalismo. Aveva iniziato la nostra professione scrivendo per Asca e Il Giorno. In Rai era stato cronista, inviato, conduttore e vicedirettore del Tg1 in una lunga carriera segnata anche dal suo […]
La scomparsa di Marcello Lambertini Padovani: il cordoglio di stampa romana

A quasi 90 anni se ne è andato anche Marcello Lambertini Padovani, nel secolo scorso uno dei principi della cronaca giudiziaria e direttore per due anni de “Il Tempo” che guidò dal 21 marzo 1991 al 6 marzo 1993. Fu anche presidente del Sindacato Cronisti Romani tra il 1973 e il 1975. Era con Francobaldo […]
Contrasto al lavoro irregolare e tracciamento dei lavoratori occasionali

Il decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni nella legge 17 dicembre 2021, n. 215 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 dicembre 2021, ha previsto, all’articolo 13, importanti novità in tema di contrasto al lavoro irregolare, che sono andate a modificare l’articolo 14 del Decreto Legislativo 81/2008 “Testo unico per la sicurezza […]
Uffici stampa asl Latina e Frosinone: Stampa romana attende risposte

Nei giorni scorsi le istituzioni della regione e delle Asl territoriali di Latina e Frosinone hanno presentato i benefici che la sanità locale deriverebbe dai finanziamenti del pnrr. Un centinaio di milioni di euro dovrebbero rinforzare i presidi sanitari sottoposti a carenze strutturali e allo stress test del Covid. Immaginiamo che gli amministratori abbiano previsto, […]
Proclamazione stato di agitazione giornalisti precari di Repubblica

Il Coordinamento precari di Repubblica, supportato dalla Federazione nazionale della Stampa e dalle Associazioni regionali di stampa Liguria, Sicilia e tutte le altre che aderiscono, proclama l’immediato stato di agitazione dei giornalisti precari di Repubblica e chiede l’attuazione della procedura di raffreddamento ai sensi della normativa in vigore. Il ricorso alla mobilitazione da parte dei […]
Ottavo Colle: tutti gli eventi di gennaio

Sabato 15 gennaio 2022 ore 11,00 passeggiata al Villaggio Olimpico Passeggiata al Villaggio Olimpico, tra sogno e stato attuale di dimenticanza dal resto della città. Dopo che Roma fu scelta come città per ospitare le Olimpiadi del 1960, fu necessario dotare la capitale di tutti gli impianti e le attrezzature sportive per lo svolgimento delle […]
Rinnovata la convenzione tra Unitus e Associazione Stampa Romana

Il 30 dicembre scorso l’Università della Tuscia e l’Associazione Stampa Romana hanno rinnovato la convenzione stipulata il 6 giugno del 2018. Il Sindacato dei giornalisti con questo documento continua ad accrescere la rete di collaborazioni con gli atenei pubblici e privati del centro Italia. Un modello già proposto e realizzato con La Sapienza di Roma […]
I ministeri vigilanti approvano taglio 1% a stipendi e pensioni. Inpgi rimedi subito

I ministeri vigilanti su Inpgi, Mef e lavoro, hanno dato parere positivo al taglio dell’1 per cento su stipendi e pensioni per cinque anni contenuti in una delibera cosiddetta “salva inpgi” varata dal cda in carica a giugno scorso.Stampa Romana aveva denunciato l’incostituzionalità di questo prelievo in un parere legale che qui riportiamo. E infatti […]
La scomparsa di Fulvio Damiani. Il cordoglio di Stampa Romana

E’ stato uno dei giornalisti parlamentari più importanti del servizio pubblico. Sulle note politiche per il tg1 si sono “formati” decine di colleghi. Stampa Romana esprime il cordoglio per la morte di Fulvio Damiani a 87 anni. Nato a Firenze nel 1934, allievo di Giovanni Spadolini e Giovanni Sartori, aveva iniziato la sua carriera nel Giornale […]
Bilancio di fine anno: Inpgi, equo compenso, intervento pubblico nell’editoria, una fase costituente per il sindacato

Care colleghe e cari colleghi,non è semplice analizzare quanto avvenuto in questo anno. Le scelte appena fissate in legge di bilancio sull’Inpgi, l’istituto che dal 1926 ha gestito le pensioni del nostro settore, ci consente di intravedere un piccolo disegno complessivo. INPGI IN INPS La scelta compiuta dal Governo e sancita dal Parlamento ovvero l’incorporazione dell’Inpgi […]