Cerca
Close this search box.

Stampa Romana con il Coordinamento Roma-Palermo e parte civile nel processo per l’aggressione a Maria Grazia Mazzola

Ricordare il sacrificio dei cronisti uccisi, difendere in ogni sede i giornalisti aggrediti e minacciati significa tutelare l’indipendenza e l’autonomia di tutta l’informazione, il suo ruolo nella dialettica democratica. La memoria e l’attenzione devono essere sempre vive. In occasione della Giornata mondiale  per la libertà di stampa,  l’Associazione Stampa Romana aderisce al  Coordinamento permanente Roma-Palermo […]

I nostri corsi e gli appuntamenti dal 4 al 10 maggio

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. Eventi Ottavo Colle Sabato 4 maggio, ore 11:00PASSEGGIATA NEL QUARTIERE COPPEDÈ TRA STILE LIBERTY E CINEMA Una passeggiata nel meraviglioso quartiere Coppedé, luogo pieno di fascino alchimia e magia, un angolo di Roma dalle fattezze inaspettate […]

Primo Maggio: Stampa Romana con la Cgil per l’articolo 18

La disoccupazione, che colpisce soprattutto i più deboli, i giovani e le donne, il lavoro povero, sfruttato, precario, senza neppure la tutela della vita e dell’incolumità fisica, i salari tra i più bassi d’Europa che, aggrediti anche dall’inflazione, non consentono spesso esistenze dignitose: è il panorama drammatico della società italiana, in cui si allarga il […]

Associazione Stampa Romana: solidarietà a colleghi aggrediti e minacciati

Una cronista della Rai aggredita verbalmente da esponenti della comunità ebraica mentre racconta i momenti di tensione alla manifestazione di Porta San Paolo a Roma, gruppi pro Palestina che protestano davanti alla sede de La7 contro il conduttore dell’Aria che tira David Parenzo. Due episodi molto gravi, che l’Associazione Stampa Romana, condanna con fermezza esprimendo […]

L’Associazione Stampa Romana aderisce alle manifestazioni per il 25 Aprile

Antifascista, libera, democratica l’Italia repubblicana ha le sue radici nei valori della Resistenza da ricordare e ribadire, contro ogni tentativo di revisionismo. L’Associazione Stampa Romana aderisce, accanto alla Fnsi e agli altri sindacati dei lavoratori, alle manifestazioni per il 25 Aprile. È grazie alla lotta di Liberazione che, dopo la dittatura e i crimini del […]

3 Maggio convegno/corso formazione con Ossigeno

3 Maggio con Ossigeno Alla Casa del Jazz di Roma, ore 10-13, convegno/corso formazione   Dati sulle minacce – Testimonianze – Con familiari giornalisti uccisi Il mestiere del giornalismo è pericoloso, anche in Italia, soprattutto per chi fa inchieste e pubblica notizie scomode per il potere e i potenti. Ossigeno ne parlerà a Roma il 3 maggio 2024, […]

Caso Scurati. Il comunicato sindacale dell’Usigrai

Il controllo dei vertici della Rai sull’informazione del servizio pubblico si fa ogni giorno più asfissiante. Dopo aver svuotato della loro identità due canali, ora i dirigenti nominati dal Governo intervengono bloccando anche ospiti non graditi, come Antonio Scurati a cui era stato affidato un monologo sul 25 aprile, in una rete, Rai3, ormai stravolta […]

I nostri corsi e gli appuntamenti dal 22 al 24 aprile

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. CORSO IN PRESENZA: Laboratorio di montaggio – Corso base MARTEDÌ 23 APRILEQUANDO: 10.00 – 16.30DOVE: Sede Stampa Romana – Piazza della Torretta 36 | Roma Docenti: CORSO IN PRESENZA: Giornalismo ambientale, mappe e satelliti MARTEDÌ 23 APRILEQUANDO: 10.30 – […]

Domani ore 15,00 presentazione de “La Resistenza dimenticata”

Festa della Liberazione: l’ASR ricorda i Partigiani giornalisti uccisi a Roma dai nazifascisti  “La Resistenza dimenticata” di Carlo Picozza e Gianni Rivolta Incontro con gli autori  – Venerdì 19 Aprile alle ore 15,00 Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° Piano Partigiani e giornalisti, i quattro patrioti uccisi a Roma per la Liberazione dell’Italia dal […]

Metro, stipendi ancora in ritardo. Il comunicato del Cdr

Gentili lettrici e lettori di Metro,vogliamo aggiornarvi sulla situazione del giornale. Lo scorso gennaio, al termine di una serrata trattativa, abbiamo siglato un accordo con ulteriori sacrifici a carico della redazione per mantenere in vita – a fronte di una congiuntura economico-editoriale molto difficile – questa storica testata freepress: dunque una drastica riduzione dell’organico (con […]

Chi siamo

Il network