Venerdì 22 marzo anteprima del documentario di Angelo Figorilli
“L’uomo più buono del mondo. La leggenda di Carlo Tresca” documentario di Angelo Figorilli Proiezione e incontro con gli autori Quando: Venerdì 22 Marzo alle ore 15,30 Dove: Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° Piano CHI ERA CARLO TRESCA? Un giornalista, un sindacalista, un antifascista, un rivoluzionario. Forse basterebbe questo a […]
I nostri corsi e gli appuntamenti dal 18 al 23 marzo

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. Presentazione documentario e incontro con gli autori: “L’uomo più buono del mondo. La leggenda di Carlo Tresca” di Angelo Figorilli VENERDÌ 22 MARZOQUANDO: 15.30 – 17.00DOVE: Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° piano […]
Ottavo Colle: gli eventi di marzo e aprile
SABATO 23 MARZO ORE 11:00 PASSEGGIATA NEL QUARTIERE SAN PAOLO CON DEGUSTAZIONE DI PIZZA ALLO STORICO MERCATO E VISITA ALLA SPEZIERIA MONASTICA Una passeggiata a San Paolo sulle tracce del film “Bellissima” (Luchino Visconti, 1951) con Anna Magnani, una tappa mercato popolare di via Corinto dove sarà offerta la tipica pizza bianca romana, una visita […]
I nostri corsi e gli appuntamenti dal 11 al 15 marzo

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. WEBINAR: Fare Seo per il giornalismo con la Search Console MERCOLEDÌ 13 MARZOQUANDO: 10 – 13DOVE: Piattaforma ZOOM – Dettagli e iscrizioni qui. Docenti: WEBINAR: Gender mainstreaming e agenda ONU 2030 GIOVEDÌ 14 MARZOQUANDO: 10 – 13 DOVE: Piattaforma ZOOM […]
Solidarietà a Giuseppe Bascietto
L’Associazione Stampa Romana esprime solidarietà a Giuseppe Bascietto, giornalista freelance addetto stampa della Cisl di Roma, definito su Facebook da Francesco Aiello, sindaco di Vittoria, in provincia di Ragusa, “Un delinquente che usa la penna come i killer usano la pistola”. Bascietto ha messo in relazione in un suo articolo l’omicidio di Giovanni Russo, […]
Solidarietà ai giornalisti di Domani indagati
La Segreteria dell’Associazione Stampa Romana esprime solidarietà nei confronti di Giovanni Tizian, Nello Trocchia e Stefano Vergine i colleghi del quotidiano Domani indagati a Perugia per accesso abusivo e rivelazione di segreti, dopo un esposto presentato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha chiesto alla magistratura di identificare le fonti giornalistiche dei cronisti in […]
”Controvento” di Attilio Bolzoni. Presentazione il 7 marzo
“Controvento” Racconti di Frontiera di Attilio Bolzoni Presentazione Giovedì 7 Marzo alle ore 11,30Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° Piano E’ un viaggio che dura da quasi mezzo secolo.Da Palermo a Kabul, dalla polvere dei paesi siciliani alle paure di Bagdad, dalle mafie alle guerre. Poi i grandi misteri e i grandi delitti […]
I nostri corsi e gli appuntamenti dal 4 all’8 marzo

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. Presentazione libro: “Controvento” Racconti di Frontiera di Attilio Bolzoni GIOVEDÌ 7 MARZOQUANDO: 11.30 – 13.30DOVE: Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° piano MODERA: Lazzaro Pappagallo, giornalista Rai TGR Lazio, componente Consiglio Direttivo Associazione Stampa Romana, membro Giunta […]
“Notizie per Bartleby”. Presentazione del libro venerdì 1 Marzo alle 15,45 in ASR
Una maledizione sembra aver colpito il mondo dell’informazione: fiducia della gente perduta, capacità di indirizzare la politica sfumata, watchdog al guinzaglio, poca speranza per il futuro. In 20 anni tutto è cambiato: contesto, mezzi a disposizione, modo di lavorare, prospettive. Un terremoto quale nessun’altra attività aveva sperimentato dai tempi della tessitura durante la rivoluzione industriale. […]
Cordoglio morte Ernesto Assante
L’Associazione Stampa Romana esprime profondo cordoglio per la morte di Ernesto Assante, critico musicale di Repubblica, punto di riferimento per il giornale, i lettori, tutto il mondo dello spettacolo. Ai sui cari va l’abbraccio del sindacato.