Cerca
Close this search box.

Presenza

Intelligenza artificiale, dalla teoria alla pratica: conoscerla, gestirla e come difendersi

* Procedura necessaria per ottenere i crediti formativi.

19.00

Il corso

Di intelligenza artificiale applicata al mondo del giornalismo si parla da anni, anche in Italia. Meno noto è l’impiego che se ne fa nelle redazioni, dove già affianca i redattori in una serie di attività il cui obiettivo, nelle migliori intenzioni, è affrancare i giornalisti da mansioni ripetitive e poco creative liberando tempo e risorse per i compiti più gratificanti. Ma sarà davvero così?

 

Con la guida di Massimiliano Nicolini, fra i massimi esperti di intelligenza artificiale, il corso entrerà nel vivo dell’attività delle “macchine sapienti”, partendo dall’illustrazione dei concetti introduttivi per arrivare ad un uso consapevole delle potenzialità dell’IA, così da poterla gestire nel lavoro di ogni giorno, ma anche per potersi difendere dai rischi insiti nel suo utilizzo.

 

Il corso si compone di due moduli: una premessa teorica, con la presentazione dei meccanismi su cui si basa il funzionamento delle IA, in particolare quelle generative, e del loro impiego nelle redazioni; e una sessione pratica, focalizzata su software possibili alleati dei giornalisti nella sfida per mantenere l’uomo al centro della produzione di informazione.

 

Relatori

  • Alessandra Costante – Segretaria generale FNSI – Federazione nazionale Stampa italiana
  • Stefano Ferrante – Segretario Associazione Stampa Romana
  • Massimiliano Nicolini – Ricercatore, formatore e divulgatore scientifico con esperienza consolidata nelle discipline BRIA (Bioinformatica, Realtà Immersiva e Intelligenza Artificiale), in particolare in relazione alle applicazioni dell’IA e della cybersecurity.

 

IMPORTANTE:

Per poter svolgere le esercitazioni pratiche previste dal corso di formazione è necessario che i partecipanti siano provvisti di laptop sui quali siano installati browser Chrome o Edge e un word editor.

 

Altri metodi di pagamento e policy sui rimborsi

Condividi questo corso:

Perché scegliere i nostri corsi?

83

Corsi e laboratori
organizzati nel 2019

5620

Giornalisti
che hanno scelto i nostri corsi

830

Ore di formazione
svolte nell'ultimo anno

Domande frequenti

Posso acquistare il corso direttamente online?

Sì, certo. Ti puoi iscrivere al corso aggiungendolo al carrello e finalizzando l’acquisto pagando con carta di credito.

Perché i corsi sono suddivisi in Primo e Secondo Livello?

I corsi di Primo Livello affrontano conoscenze e pratiche base e sono dunque indirizzati a chi si avvicina per la prima volta ad una materia. Il Secondo Livello è invece pensato per chi ha già frequentato il Primo o per chi ha una comprovata esperienza equivalente.

Possono partecipare soltanto gli iscritti all’Ordine dei giornalisti?

No, la nostra formazione è aperta a tutti, dunque anche ai non giornalisti. Tuttavia gli iscritti all’Odg hanno la precedenza sui non iscritti in caso di raggiungimento del limite massimo dei posti disponibili.

Chi sono i docenti di Stampa Romana?

I nostri docenti sono tutti professionisti attivi mondo del giornalismo e della comunicazione, costantemente aggiornati su tutte le novità di settore.

I corsi prevedono una parte pratica?

Ogni corso è progettato e realizzato per trasmettere ai partecipanti non solo conoscenze teoriche ma anche il know how dell’esperienza sul campo. Gli appuntamenti prevedono dunque vari momenti di applicazione degli strumenti studiati in aula.

Acquistando il corso si ha diritto automaticamente ai crediti formativi?

No, per acquisire i crediti formativi è indispensabile registrarsi al corso anche sulla piattaforma Formazione Giornalisti.

[wpv-conditional if="( ($(wpcf-registra-tramite-api) eq 'si') AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional] [wpv-conditional if="( ($(wpcf-registra-anche-non-giornalisti) eq 'si') AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional] [wpv-conditional if="( ( $(wpcf-tipo-corso) eq 'webinar-pagamento' ) AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional] [wpv-conditional if="( ($(wpcf-tipo-corso) eq 'webinar-gratuito' ) AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional]

Il network