Cerca
Close this search box.

Presenza

La scienza per la Carta di Pescasseroli: la cura del territorio

* Procedura necessaria per ottenere i crediti formativi.

13.00

Il corso

La Carta di Pescasseroli, nata per promuovere un’informazione ambientale accurata, trasparente e responsabile, sarà il cardine di queste due giornate che si svolgeranno nell’ambito del Festival dell’ecologia integrale di Montefiascone. L’obiettivo è fornire solidi approfondimenti scientifici per comprendere e affrontare con consapevolezza le complesse sfide legate alla cura del territorio e alla ricerca di soluzioni efficaci, capaci di rispondere alle pressioni globali partendo da azioni locali concrete.

Realizzate in collaborazione con Net-science together e Stampa romana, con la collaborazione di Green accord e Ucsi Lazio.

 

 

Relatori

 

  • Mario Morcellini, Presidente dell’associazione “Rocca dei Papi” ,già Prorettore di Sapienza Università  Roma: “Quale deontologia per una corretta informazione”

 

  • Claudia Ceccarelli, CNR, project manager di Net Science Together:
    “Comunicare la scienza per una corretta informazione”

 

  • Adriana Bellati, docente di Zoologia, Università degli Studi della Tuscia:
    “La qualità ecologica e il ruolo dei bioindicatori nelle acque interne”

 

  • Francesco Munafò, ricercatore Ispra:
    “Consumo di suolo e ripristino ambientale”

 

  • Gabriele Antoniella, Dirigente di ricerca al CNR-IRET di Porano e Marco Lauteri, ricercatore al Dipartimento per la Innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali, Università degli Studi della Tuscia: “Biodistretti, agroecologia e molto altro: il caso del Biodistretto Lago di Bolsena”

 

  • Alba Pietromarchi, ricercatrice Firab, Conservare i pascoli e creare (Arsial, Sapienza, Firab, Green Factor): “Conservazione e mercato agroalimentare – Il progetto Life GRACE e la carni sostenibili (Arsial, Sapienza, Firab, Green Factor)”

 

  • Marco Gisotti, giornalista e divulgatore, direttore Green Factor

 

  • Lazzaro Pappagallo, giornalista RAI

 

Altri metodi di pagamento e policy sui rimborsi

Condividi questo corso:

Perché scegliere i nostri corsi?

83

Corsi e laboratori
organizzati nel 2019

5620

Giornalisti
che hanno scelto i nostri corsi

830

Ore di formazione
svolte nell'ultimo anno

Domande frequenti

Posso acquistare il corso direttamente online?

Sì, certo. Ti puoi iscrivere al corso aggiungendolo al carrello e finalizzando l’acquisto pagando con carta di credito.

Perché i corsi sono suddivisi in Primo e Secondo Livello?

I corsi di Primo Livello affrontano conoscenze e pratiche base e sono dunque indirizzati a chi si avvicina per la prima volta ad una materia. Il Secondo Livello è invece pensato per chi ha già frequentato il Primo o per chi ha una comprovata esperienza equivalente.

Possono partecipare soltanto gli iscritti all’Ordine dei giornalisti?

No, la nostra formazione è aperta a tutti, dunque anche ai non giornalisti. Tuttavia gli iscritti all’Odg hanno la precedenza sui non iscritti in caso di raggiungimento del limite massimo dei posti disponibili.

Chi sono i docenti di Stampa Romana?

I nostri docenti sono tutti professionisti attivi mondo del giornalismo e della comunicazione, costantemente aggiornati su tutte le novità di settore.

I corsi prevedono una parte pratica?

Ogni corso è progettato e realizzato per trasmettere ai partecipanti non solo conoscenze teoriche ma anche il know how dell’esperienza sul campo. Gli appuntamenti prevedono dunque vari momenti di applicazione degli strumenti studiati in aula.

Acquistando il corso si ha diritto automaticamente ai crediti formativi?

No, per acquisire i crediti formativi è indispensabile registrarsi al corso anche sulla piattaforma Formazione Giornalisti.

[wpv-conditional if="( ($(wpcf-registra-tramite-api) eq 'si') AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional] [wpv-conditional if="( ($(wpcf-registra-anche-non-giornalisti) eq 'si') AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional] [wpv-conditional if="( ( $(wpcf-tipo-corso) eq 'webinar-pagamento' ) AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional] [wpv-conditional if="( ($(wpcf-tipo-corso) eq 'webinar-gratuito' ) AND ($(wpcf-popupform) neq '1') )"] [/wpv-conditional]

Il network