Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Libertà di informazione: Russia, licenziato giornalista Tv che aveva denunciato brogli

Mosca, 17 gen – Un giornalista della Ntv, un cui reportage sui brogli alle legislative del 4 dicembre scorso in Russia era stato censurato dalla rete controllata dallo stato, ha annunciato oggi di essere stato licenziato. ´Il mio cellulare e´ stato bloccato dai servizi di sicurezza della rete perché sono stato licenziato´, ha scritto sulla […]

Libertà di informazione: Telejato, imprenditore Dragotto acquista apparecchiature per digitale

Palermo, 16 gen- ´Telejato non deve chiudere. Ecco perche´ ho deciso di finanziare personalmente l´acquisto delle apparecchiature per la trasmissione in digitale dell´emittente di Pino Maniaci´. Lo ha annunciato Tommaso Dragotto, leader del Movimento Impresa Palermo e candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative nel capoluogo siciliano. La decisione e´ stata assunta dall´imprenditore dopo che […]

Libertà di informazione: l´Aiart querela il direttore di Rai4, Carlo Freccero

Roma, 16 gen – L´Aiart, associazione di telespettatori cattolici, ha dato mandato allo studio dell´avvocata Elisa Caltagirone di assumere ogni iniziativa legale nei confronti di Carlo Freccero, direttore di Rai4, per le sue dichiarazioni riguardanti la stessa Aiart dopo le critiche dell´associazione al programma ´Fisica o Chimica´. Per il presidente Luca Borgomeo ´Freccero ha il […]

Giornali & futuro: ricerca lsdi, il giornalismo è vecchio, povero e maschio

Roma, 15 gen – Il giornalismo è vecchio, povero e maschio nelle posizioni più fortunate. Questo è il quadro poco rassicurante uscito da una ricerca pubblicata sul sito Lsdi (Libertà di stampa e diritto all´informazione) che fotografa una situazione poco confortante: circa la metà degli iscritti all’Ordine è inattivo (49,6%) e tra quelli che riescono a collezionare contributi c’è un […]

Chi siamo

Il network