Libertà di informazione: liberalizzazioni, Conte (Pdl) querela giornalista Conti (Messaggero)
Roma, 15 dic – ´´Confermo il racconto pubblicato a mia firma oggi su Il Messaggero dell´infuocata coda finale che ha avuto martedi´ notte la riunione della Commissione Bilancio e Finanze della Camera´´. Lo scrive in una nota il giornalista de Il Messaggero Marco Conti dopo la smentita di Gianfranco Conte, presidente della Commissione Finanze della […]
Manovra: liberalizzazioni, la protesta delle edicole. Chiuse dal 27 al 29 dicembre
Roma, 15 dic – Contro le liberalizzazioni contenute nella manovra economica del governo Monti le cinque sigle sindacali degli edicolanti hanno indetto tre giorni di sciopero, dal 27 al 29 dicembre prossimo, con la chiusura totale delle edicole. Il provvedimento legislativo in via di approvazione liberalizzera´ la rete di vendita dei giornali, nonostante le motivate […]
Collegato lavoro
incontro alla Asr
il 20 dicembre
Collegato lavoro, incontro con l’avvocato Bruno Del Vecchio, martedì 20 dicembre, ore 13 presso gli uffici dell’Associazione stampa romana in piazza della Torretta n.36
primo piano, sala “Paola Angelici”
Fnsi e Asr su Mentana:
"Il caso resta aperto"
“Il rientro delle dimissioni di Enrico Mentana da direttore de La7 riporta il caso che si era aperto nella sua giusta collocazione. La Fnsi e l´Associazione Stampa Romana prendono atto di questa soluzione che ridà certezza di guida a un eccellente prodotto giornalistico televisivo.Le dimissioni non le avevano chieste né la Fnsi né l´Associazione Stampa […]
Editoria: Giulio Anselmi è il nuovo presidente della Fieg
Roma, 15 dic – E´ Giulio Anselmi il nuovo presidente della Fieg. Oggi l´Assemblea generale dei soci della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ha scelto per acclamazione un giornalista – attuale presidente dell´ANSA – come guida per i prossimi due anni, e la carica e´ rinnovabile per altri due. ´´Al centro della futura azione della […]
Libertà di informazione: Egitto, pena ridotta a due anni di carcere per blogger copto arrestato per insulti all´esercito
Il Cairo, 14 dic – Pena ridotta da tre a due anni di carcere per il blogger egiziano copto, Maikel Nabil, arrestato nei mesi scorsi per aver insultato l´esercito. Lo ha riferito l´attivista Noor Ayman Nour, del movimento ´No ai processi militari per i civili´, precisando che Nabil e´ stato condannato anche a pagare una […]
Libertà di informazione: Honduras, corteo giornalisti disperso dalla polizia. Protestavano per uccisione cronista
Tegucigalpa, 14 dic – C´e´ indignazione, dopo che una manifestazione di una cinquantina di giornalisti, composta in prevalenza da donne, e´ stata dispersa dai militari con l´utilizzo di gas lacrimogeno. Il corteo era stato organizzato per chiedere giustizia dopo l´ennesimo omicidio di un cronista, il diciassettesimo dall´inizio dell´anno. ´Zero morti, zero impunità´, gridava ieri pomeriggio […]
Crisi in redazione: l´Unità non paga tredicesima e stipendio dicembre, cdr annuncia tre giorni di sciopero
Roma, 14 dic – ´Il Comitato di redazione de l´Unita´ ritiene gravissima e inaccettabile la comunicazione avuta dall´azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima mensilita´ e dello stipendio di dicembre´, e per questo la rappresentanza sindacale proclama per domani il primo dei tre giorni di sciopero affidati dalla redazione e ´´si riserva ulteriori iniziative […]
Libertà di informazione: Ucraina, udienza Timoshenko vietata a giornali e tv
Kiev, 14 dic – La corte d´appello ha respinto la richiesta dei legali della ex premier ucraina, Iulia Timoshenko, di permettere la diretta tv del processo alla loro assistita e consentire ai giornalisti di assistere alle udienze dall´aula del tribunale. Attualmente, i media stanno seguendo il processo all´eroina della Rivoluzione arancione da una sala conferenze […]
Libertà di informazione: Russia, lettera solidale di 40 giornalisti al direttore Kommersant licenziato
Mosca, 14 dic – I giornalisti e le giornaliste del gruppo editoriale Kommersant holding hanno scritto una lettera di solidarieta´ ai colleghi licenziati per aver pubblicato un servizio sui brogli elettorali del 4 dicembre ritenuto ´offensivo´ nei confronti del premier Vladimir Putin. Ieri l´oligarca Alisher Usmanov, azionista di Gazprom e proprietario di Kommersant, ha licenziato […]