Libertà di informazione: Honduras, corteo giornalisti disperso dalla polizia. Protestavano per uccisione cronista
Tegucigalpa, 14 dic – C´e´ indignazione, dopo che una manifestazione di una cinquantina di giornalisti, composta in prevalenza da donne, e´ stata dispersa dai militari con l´utilizzo di gas lacrimogeno. Il corteo era stato organizzato per chiedere giustizia dopo l´ennesimo omicidio di un cronista, il diciassettesimo dall´inizio dell´anno. ´Zero morti, zero impunità´, gridava ieri pomeriggio […]
Crisi in redazione: l´Unità non paga tredicesima e stipendio dicembre, cdr annuncia tre giorni di sciopero
Roma, 14 dic – ´Il Comitato di redazione de l´Unita´ ritiene gravissima e inaccettabile la comunicazione avuta dall´azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima mensilita´ e dello stipendio di dicembre´, e per questo la rappresentanza sindacale proclama per domani il primo dei tre giorni di sciopero affidati dalla redazione e ´´si riserva ulteriori iniziative […]
Libertà di informazione: regione Molise querela la Rai. Fnsi, ente ritiri la denuncia
Campobasso, 13 dic – ´Sarebbe opportuno, giusto e conveniente che la Regione Molise ritirasse la querela contro la Rai di Campobasso, trascinata in tribunale per aver inserito nella rassegna stampa un quotidiano non gradito alla politica´. La richiesta arriva dalla Federazione nazionale della Stampa e dall´Associzione della stampa del Molise. “Quella che si sta consumando […]
Asr e il Cdr La7 contro Mentana
"Comportamento antisindacale"
L´Associazione Stampa Romana, d´intesa con il Comitato di Redazione, ha dato mandato all´avvocato Bruno Del Vecchio di sporgere denuncia per comportamento antisindacale (articolo 28 della legge 300/1970) contro l´emittente La7 e il direttore del Tg Enrico Mentana. L´Asr, dopo ripetuti tentativi di conciliazione, si vede costretta a questo atto per le ripetute violazioni dell´articolo 34 […]
Rai: cda, via Minzolini dal Tg1. Al suo posto Alberto Maccari. Cdr, spiace per mancata soluzione stabile
Roma, 13 dic – Si chiude l´avventura di Augusto Minzolini alla guida del Tg1. E, in continuita´ con i due anni e mezzo di gestione, anche la sua caduta si consuma in un clima di scontro. In cda il voto sul suo trasferimento e´ finito in parita´ e c´e´ voluto il si´ ´pesante´ del presidente […]
Libertà di informazione: Russia, licenziato direttore settimanale Kommersant. "Troppo critico con Putin"
Mosca, 13 dic – Le proteste anti-governative in Russia fanno le loro prime vittime nei media ritenuti piu´ autorevoli. Il direttore del settimanale Kommersant-Vlast e il direttore del gruppo proprietario di questa rivista, la Kommersant holding, sono stati licenziati dopo la pubblicazione di articoli ritenuti troppo critici nei confronti del premier Vladimir Putin. L´ordine e´ […]
Libertà di informazione: Libia, sarà il Qatar a ricostruire il sistema dei media post-Gheddafi
Doha, 13 dic – Il portavoce e vicepresidente del Consiglio nazionale di transizione libico (Cnt), Abdel Hafiz Ghoga, ha scelto Doha, la capitale del Qatar, per inaugurare l´apertura di un nuovo sistema di media in Libia. La scelta non e´ casuale dal momento che l´Emirato patria di Al Jazira e´ ora il principale promotore e […]
Crisi in redazione: cdr Videonews (Mediaset), no al taglio dei giornalisti
Roma, 13 dic – L´assemblea dei giornalisti di Videonews giudica ´inaccettabile il taglio di personale giornalistico applicato dall´azienda alle redazioni dei programmi della testata´. ´´E´ la prima volta che Mediaset – aggiunge l´assemblea di Videonews – annuncia licenziamenti, avvenuti nell´imminenza della scadenza dei contratti a tempo determinato e senza valutare la possibilita´ di ricollocazione dei […]
Libertà di informazione: immigrazione, la ministra Cancellieri riapre porte Cie ai giornalisti
Roma, 13 dic – I rappresentanti degli organi di informazione potranno accedere ai centri destinati all´ accoglienza, al trattenimento e all´assistenza degli immigrati. Lo ha deciso la ministra dell´Interno Annamaria Cancellieri che ha firmato oggi una direttiva in proposito indirizzata a tutti i prefetti. Lo stop alle visite dei giornalisti nei Cie risale all´1 aprile […]
Cronaca: il Manifesto condannato per aver diffamato una giornalista Rai
Roma, 13 dic – Il manifesto e´ stato condannato oggi dalla nona sezione penale del Tribunale di Roma ´per avere pubblicato il 10 gennaio 2008 un articolo a nome di Sherif El Sebaie dal titolo ´Espulso l´imam del falso sermone´, nel quale si affermava che lo scoop di Maria Grazia Mazzola andato in onda nella […]