Riuscirà l´INPGI a sopravvivere fino al 2025?
di Michele Mezza
RAI:pressioni inaccettabili sulla libertà di informazione
Roma, 28 settembre 2015 – La “Raitre camorristica” lanciata dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è la ciliegina sulla torta di una stagione di pressioni inaccettabili sulla libertà di informazione. Sembra che uno dei principali interessi del Potere sia quello di usare bastone e carota con i giornalisti e mettere la mordacchia a quelli […]
Salastampaitaliana.it: nasce la prima agenzia stampa multimediale a portata di freelance
Roma, 24 settembre 2015 – Un nuovo strumento professionale è a disposizione dei giornalisti freelance e delle piccole realtà editoriali operanti sul web. La Digit Communication Srls, in convenzione con il Gruppo Romano Corrispondenti (l’associazione di giornalisti che da anni gestisce la Sala Stampa Italiana, storica struttura che offre assistenza ai giornalisti che lavorano nella […]
Nuovo contratto 2:allargare la base, creare nuove figure professionali, spuntare la piramide
Roma, 23 settembre 2015 – Le linee guida di una necessaria e urgente riforma del contratto di lavoro giornalistico non possono essere dettate dalle logiche delle aziende editoriali. Queste sono le stesse che hanno guardato passare, inermi, sotto i propri occhi i grandi processi di innovazione tecnologica senza adeguare le proprie strutture, costruendo modelli duplicativi, […]
Il nuovo contratto: un´opportunità da non sprecare
Roma, 21 settembre 2015 – Cari colleghi,la stagione sindacale che si apre sarà dominata dal rinnovo del contratto.Quando parliamo di contratto ci riferiamo al Fieg – Fnsi, la matrice sulla quale sono stati declinati e modellati anche gli altri contratti.Quel contratto è figlio di una cultura industriale precisa: la carta stampata era il traino della […]
ASR e SCR: minacce a Tusciaweb. Ennesima intimidazione ai giornalisti nella Tuscia. Le Autorità intervengano
Roma, 10 settembre 2015 – È di oggi la notizia delle minacce e delle intimidazioni ricevute da Daniele Camilli, collega della testata on line viterbese Tusciaweb. Non è la prima volta che Camilli subisce intimidazioni per il suo lavoro di cronista. In un messaggio scritto si chiede l´aiuto dei Casamonica, evocati per la loro capacità […]
RomaUno: stato di agitazione dei dipendenti
Roma, 3 settembre 2015 – I lavoratori di RomaUno, giornalisti e personale tecnico-amministrativo, da lunedì prossimo, 7 settembre, intendono indire lo stato di agitazione. A spingere i dipendenti dell’emittente a questa decisione lo stato di grave crisi in cui la televisione versa da oltre un anno.Da 13 mesi infatti, i lavoratori percepiscono solo il 60% […]
ELI Edizioni, dieci giorni di sciopero
Roma, 25 agosto 2015 – L’assemblea dei giornalisti della ELI, Edizioni Living International, casa editrice delle riviste Ville&Casali, Casa Naturale, 100 Idee per Ristrutturare, Abitare Country e Quattro Zampe, proclama 10 giorni di sciopero, a partire da domani 25 agosto 2015, per protestare contro il trasferimento a Milano delle colleghe Federica Forte, Floriana Morrone, Antonella […]
Chiusura per ferie
Roma, 7 agosto 2015 – Informiamo che gli Uffici dell’ASR, Casagit, Inpgi presso la Sede di Piazza della Torretta n. 36, rimarranno chiusi dal 10 al 23 agosto 2015, per riaprire lunedì 24 agosto.Per i casi urgenti che si dovessero verificare nelle redazioni durante la chiusura per ferie del sindacato, resteranno a disposizione: Monica Soldano […]
Addio ad Angelo Frignani
Roma, 6 agosto 2015 – Ieri ci ha lasciato Angelo Frignani. Cronista di lungo corso, era nato nel 1928, una vita professionale al quotidiano romano Il Tempo, dove fu inviato, capocronista e caporedattore centrale e a metà degli anni Novanta diventò direttore del Giornale d’Italia. E’ stato testimone e ha raccontato molte delle tragedie che […]