Rotte le trattative
Adnkronos e Mak in sciopero
Al tavolo, l´Azienda ha ancora una volta tentato una inaccettabile forzatura. E´ stata usata l´arma di pressione dei licenziamenti per stravolgere istituti contrattuali, cancellare parti significative del reddito ecc
Ilaria Alpi: vent´anni senza risposte
20 marzo del 1994, Ilaria Alpi giornalista del Tg 3 viene uccisa assieme all’operatore Miran Hrovatin. Nei pochi anni in cui è riuscita a svolgere il suo lavoro di giornalista, Ilaria è stata un’inviata che ha raccontato con rigore, competenza e passione le vicende del mondo arabo . Quando furono uccisi Ilaria e Miran erano […]
Ilaria Alpi: ASR soddisfazione
per atti desegretati
Le buone notizie ancora arrivano. Proprio oggi nel giorno in cui ricorre il ventesimo anniversario dall’uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin il Governo ha deciso di avviare le procedure per desegretare gli atti che riguardano il caso.
Anzio:ancora una volta si prova
ad imbavagliare la stampa.
L´ASR, i giornalisti non si fanno intimidire
Ad Anzio non si smentiscono e dopo aver fatto identificare i giornalisti in Consiglio comunale ora il sindaco annuncia “ingenti richieste di risarcimento” a chiunque diffonderà notizie relative a un´indagine della Procura di Roma nota come “caro estinto”. A seguito della notizia diffusa dal quotidiano “La Repubblica” il sindaco Luciano Bruschini e l´ex assessore Patrizio […]
L´Asr su fallimento Neo:
"Riassorbire tutti i dipendenti"
"Non è accettabile che un imprenditore – afferma il segretario Asr Paolo Butturini – lasci per strada parte di coloro che quel progetto hanno finora realizzato". In coda la risposta dell´editore
Cdr Adnkronos e Mak
"Presentata proposta
azienda rifletta"
Sette punti illustrati anche nell´incontro a Palazzo Chigi, tesi alla possibile soluzione della vertenza e che sarà oggetto di approfondimento in questi giorni.
A Stampa Romana presentazione del libro di Adriana Pannitteri
"La pazzia dimenticata"
Il 14 marzo alle ore 15,00 – Sala Angelici primo piano, Piazza della Torretta 36
Appello: più documentari
e più autrici e registe
Dall’8 Marzo di “8D/Donna è DOC” un appello al mondo del cinema e alla Rai
L´assemblea di Adnkronos e Mak
"No ala cancellazione delle regole"
No ai licenziamenti collettivi, no allo stravolgimento delle regole della categoria, no alla cancellazione dei diritti dei lavoratori.
Il segretario Asr Butturini:
"Vertenza Adnkronos e Mak
la Giunta valuti lo sciopero
dell´intera categoria"
Quello del Gruppo Marra è in realtà un tentativo di azzerare qualsiasi diritto: pregresso, presente e futuro