Il Direttivo Asr solidale
con il collega Gangemi
Il Direttivo della Associazione Stampa Romana protesta vibratamente per il trattamento riservato al collega Francesco Gangemi, 79 anni, arrestato ieri mattina su disposizione della Procura Generale della Repubblica di Catania e portato nella Casa Circondariale “San Pietro””dove deve scontare due anni di pena residua.Il collega, secondo l’ordinanza della Procura Generale della Repubblica di Catania, a […]
Incontro col Presidente Zingaretti
Odg e Asr chiedono:
 "Un protocollo sull´informazione"
Una consultazione permanente sui temi dell´informazione fra Regione Lazio, Associazione Stampa Romana e Ordine dei Giornalisti regionale: è la sintesi dell´incontro svoltosi fra il Presidente Nicola Zingaretti, il presidente dell´Odg del Lazio, Paola Spadari, il segretario Asr, Paolo Butturini e il segretario della Consulta Sindacale, Lazzaro Pappagallo.I rappresentanti dei giornalisti hanno illustrato al Presidente Zingaretti […]
I sindacati alla Effe edizioni
 "Pagate i lavoratori"
Prosegue il faticoso confronto con la Effe cooperativa editoriale spa che edita la Provincia Quotidiano di Latina e Frosinone. Dopo l´ennesimo incontro conclusosi nei giorni scorsi e la totale chiusura da parte della Effe Cooperativa, le parti si sono date appuntamento il prossimo 10 ottobre in regione Lazio. Lo scorso mese di maggio la Effe […]
La Giunta Asr con il Cdr
e i colleghi de La Repubblica
"Basta tagli ora sviluppo"
La Giunta della Associazione Stampa Romana si schiera a fianco del Cdr e dei giornalisti de La Repubblica che, giovedì, hanno dichiarato lo stato di agitazione per protestare contro il fumoso piano di crisi presentato dall´azienda. Ancora una volta siamo di fronte a un editore che, senza programmare sviluppo, nuovi assetti organizzativi e nuovi modelli […]
Asr, Consulta dei Fiduciari e Cdr
"Accelerare sul contratto
convocare Commissione e Cdr"
L´assemblea dei Fiduciari e Cdr della Asr, riunita il giorno 11 settembre 2013, chiede alla segreteria della FNSI di accelerare il confronto sul contratto nazionale di lavoro giornalistico, scaduto ormai da oltre sei mesi. Il lavoro delle commissioni ha circoscritto alcune delle materie sulle quali le parti hanno iniziato la discussione, ora bisogna trovare una […]
Silvano Rizza, cronista e maestro
E’ deceduto ieri il collega Silvano Rizza, cronista di razza e maestro di etica e giornalismo. E’ stato capo della redazione romana del Giorno di Baldacci, capocronista e condirettore del Messaggero, direttore di Paese Sera e direttore della scuola di giornalismo di Urbino. Silvano è stato un collega che ha sempre unito il suo lavoro […]
Sportello Rosa ASR
Dal 2 settembre ’13 riapre lo Sportello Rosa, il servizio dell’Associazione Stampa Romana dedicato, che offre consulenza e sostegno sindacale e legale in tema di pari opportunità, maternità, congedi parentali, legge 104, conciliazione dei tempi, mobbing, stalking, stress lavoro-correlato, salute e previdenza delle giornaliste, con attenzione anche alle problematiche dei giornalisti-padri o con carichi familiari.Lo […]
Solidarietà a Vincenzo Palmesano
PIGNATARO MAGGIORE – “Al collega Vincenzo (Enzo) Palmesano va la più convinta solidarietà del Sindacato dei giornalisti. Palmesano è un professionista noto per la sua attività di giornalista investigativo, d’inchiesta e di denuncia e per questo è stato più volte minacciato allo scopo di intimidirlo e di farlo recedere dal proseguire tale lavoro. Le recenti […]
Cpo Asr visita il C.A.R.A.
Tutelare la dignità dei migranti e i diritti dei rifugiati, attraverso il controllo esercitato dalla stampa nei luoghi di accoglienza e la corretta informazione garantita dalla “Carta di Roma”. Prima della pausa estiva, una delegazione della Commissione Diritti e Pari Opportunità dell’ASR ha visitato il C.A.R.A. (Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo) di Castelnuovo di Porto […]
I lavoratori de "L´Unità"
 scrivono agli azionisti
"Non uccidete la Storia"
Ci rivolgiamo a tutta la compagine azionaria dell´Unità, i vecchi e i nuovi soci, tra cui il Pd, che oggi tiene la sua Direzione. Da troppo tempo l´Unità vive in condizioni precarie. Il nostro lavoro, le nostre vite sono quotidianamente appese a un filo. Siamo preoccupati per noi e per le nostre famiglie, come tanti […]