Libertà di stampa: Ungheria, parlano i due giornalisti licenziati dalla tv pubblica. "Rischi per l´informazione"
Lucca, 17 mar – ´´In Ungheria non c´è dittatura, è una democrazia: ma i rischi per la libertà di informazione sono sempre in agguato´´: Bala´zs Nagy-Navarro e Aranka Sza´vuly, i due giornalisti ungheresi licenziati dalla tv pubblica per aver contestato, anche attraverso 22 giorni di sciopero della fame, la decisione di ´´oscurare´´ in video un […]
Crisi in redazione: cdr Riformista, Macaluso riapra il tavolo. Fnsi, si fermi la chiusura
Roma, 16 mar – ´´Constatiamo che l´assemblea dei soci del Riformista, riunitasi oggi con all´ordine del giorno la liquidazione del giornale, ha deciso di non decidere, riaggiornandosi a giovedi´ prossimo con lo stesso ordine del giorno. Prendiamo atto che e´ stato preso qualche giorno in piu´ per consentire manifestazioni di interesse verso la testata. E […]
Libertà di stampa: caso Lusi, Rutelli querela l´Espresso
Roma, 15 mar – Le accuse a Francesco Rutelli di aver intascato tramite la fondazione Cfs 866 mila euro provenienti dalle casse della Margherita ´è ridicola´. Tanto più se si pensa che l´ex sindaco di Roma, come presidente a tutt´oggi della Margherita e al contempo leader di Api (Alleanza per l´Italia), lavora per ´puro volontariato […]
Crisi in redazione: Asr, non chiudete Il Riformista. Oggi la conferenza stampa
Roma, 15 mar – Il Riformista chiude? Sembrerebbe questa l`intenzione dell`attuale compagine editoriale che ha convocato un`assemblea dei soci per venerdì 16 marzo prossimo con all`ordine del giorno la liquidazione della società. E´ quanto si legge in una nota dell´Associazione Stampa romana. ´Tutto – prosegue il comunicato del sindacato delle giornaliste e dei giornalisti del […]
Editoria: Marocco, in edicola nuovo mensile African Business Journal
Casablanca, 15 mar – E’ da alcuni giorni nelle edicole di molti Paesi del continente una nuova pubblicazione panafricana, l’African Business Journal, dedicata essenzialmente a temi di economia e finanza. Edita in Marocco, la rivista mensile consta di oltre 100 pagine e vuol essere, come spiega l’editoriale del primo numero, ´uno specchio dell’imprenditoria pubblica e […]
Etica & media: Bruni Sarkozy contro Paris-Match, giù gli occhi da mia figlia
Parigi, 15 mar – Carla Bruni Sarkozy attacca i media e stigmatizza la pubblicazione di alcune fotografie che mostrano il volto di sua figlia Giulia. La moglie del presidente francese ha voluto rivolgere ´una parola ai media´ sul suo sito internet per esigere il ´rispetto del suo diritto alla privacy´. “Alcuni media – ha scritto […]
Libertà di stampa: ambasciatore turco, sono vivi i due gionalisti scomparsi in Siria
Ankara, 15 mar – L’ambasciatore turco a Damasco è sicuro che i due giornalisti dispersi in Siria siano vivi. Lo riferisce il quotidiano turco Yeni Safak citando il diplomatico Omer Onhon. “Non sappiamo dove siano esattamente, ma sappiamo che sono vivi”, ha detto l’ambasciatore riferendosi al giornalista Adem Ozkose e al cameraman Hamit Coskun dei […]
Crisi in redazione: Riformista verso liquidazione. Cdr, situazione assurda
Roma, 15 mar – Potrebbe chiudersi domani, dopo dieci anni di attivita´, la storia de Il Riformista: l´assemblea dei soci della cooperativa che edita la testata, votera´ la liquidazione. I debiti ammonterebbero a 800 mila euro e a rischio ci sono i posti di 15 giornalisti, tra assunti a tempo indeterminato e precari, e una […]
Editoria: nasce nuovo quotidiano online www.moderatiriformisti.it
Roma, 15 mar – ´´Moderati e riformisti per il centrosinistra´´: nasce un nuovo quotidiano online (www.moderatiriformisti.it),´´una palestra aperta´´ di dibattito e confronto politico che si propone di unire moderati e riformisti per completare il centrosinistra. In una conferenza stampa a Montecitorio Nello Formisano annuncia la nascita dell´iniziativa, insieme a Giorgio Benvenuto, Renato Cambursano, Cesare Marini, […]
Libertà di stampa: Consiglio d´Europa, Internet libero e sempre accessibile
Strasburgo, 15 mar – Internet più libero, accessibile sempre, e al sicuro dagli ’switch off’ degli Stati: é quello che propone la nuova strategia web del Consiglio d’Europa, approvata oggi dai suoi 47 governi membri. Secondo il piano che si propone anche come ‘Guida ai diritti degli internauti’, bisogna “assicurare che internet sia accessibile in […]