Etica & media: intercettazioni illegali, James Murdoch si dimette da capo esecutivo di News International
Londra, 29 feb – Prima i giornalisti, poi i direttori, quindi l´amministratore delegato e ora cade anche il presidente. Che è il figlio del padrone ed era, fino a non molto tempo, anche l´erede designato, ma quasi certamente non lo sarà più. James Murdoch, 38 anni, ha annunciato oggi le dimissioni da capo esecutivo di […]
Libertà di informazione: Amnesty a Libia, liberate i giornalisti inglesi dell´iraniana Press Tv
Tripoli, 28 feb – Amnesty International ha lanciato un appello alla milizia libica che detiene due giornalisti britannici della tv iraniana Presstv affinche´ li liberi e li consegni alle autorita´ libiche, due giorni dopo un simile appello di Human Rights Watch. ´´I giornalisti britannici e i loro colleghi libici detenuti da una milizia libica devono […]
Libertà di stampa: Independent, per liberare giornalista inglese in Siria morti 13 attivisti
Beirut, 29 feb – Durante le operazioni che hanno consentito il trasferimento in Libano del giornalista britannico Paul Conroy, rimasto ferito a Homs assieme alla collega francese Edith Bouvier, sono stati uccisi almeno 13 dei circa 50 attivisti dell´opposizione al regime di Bashar al Assad che stavano partecipando al piano di evacuazione. A fornire qualche […]
Libertà di stampa: Usa 2012, arrestata giornalista dell´Economist durante festa Romney. Non aveva il pass
Novi (Michigan), 29 feb – Natasha Loder, una giornalista dell´Economist, e´ stata arrestata durante il messaggio di saluto di Mitt Romney, mentre era sulla soglia del salone in cui stava parlando l´ex governatore del Massachusetts. Non avendo il pass che la autorizzava a entrare nella sala dove i fan di Romney stavano festeggiando la vittoria […]
Libertà di informazione: calcio, Sneijder contro i giornalisti italiani. "Tornate a scuola"
Roma, 28 feb – ´Se non hanno capito bene, I giornalisti italiani che pensano di essere grandi nel tradurre dovrebbero tornare a scuola o almeno stare zitti´. Wesley Sneijder, centrocampista dell´Inter, dal ritiro della Nazionale olandese critica la stampa italiana. Su twitter, con un messaggio in inglese e in italiano, il nerazzurro stigmatizza l´interpretazione che […]
Libertà di stampa: Somalia, ucciso a colpi di arma da fuoco direttore radio di Mogadiscio
Mogadiscio, 28 feb – Il direttore di una radio con sede a Mogadiscio è stato ucciso a colpi d´arma da fuoco da un gruppo armato non identificato. ´Due uomini armati di pistola gli hanno sparato addosso e l´hanno ucciso. E´ morto sul colpo e gli aggressori sono fuggiti´, ha affermato Mohamud Hurshe, un collega della […]
Libertà di stampa: Palladio Finanziaria (Meneguzzo) querela l´Espresso
Milano, 28 feb – Palladio si prepara a querelare l´Espresso. La societa´ guidata da Roberto Meneguzzo, che insieme a Sator ha rastrellato azioni Fonsai e presentato un´offerta a Premafin, ha dato mandato alla super avvocata Cristina Rossello ´´affinche´ proceda a tutela dei soggetti lesi con idonee azioni e in ogni sede´´. Lo si legge in […]
Libertà di stampa: l´Unità fuori dalla bacheca alla Magneti Marelli (Fiat). De Maria, inaccettabile
Bologna, 28 feb – ´Inaccettabile´. Cosi´ il responsabile nazionale per le nuove forme di organizzazione e la comunicazione politica del Pd, Andrea De Maria giudica la cacciata del quotidiano l´Unità dalla bacheca allestita dentro allo stabilimento della Magneti-Marelli di Bologna, azienda del gruppo Fiat. Ricordando che ´la Fiat e´ una grande azienda italiana che nel […]
Libertà di stampa: giallo sull´evacuazione dei giornalisti feriti, altri 60 morti in Siria
Beirut, 28 feb – E´ un mistero la vicenda di due giornalisti occidentali rimasti feriti nei giorni scorsi nella città siriana di Homs, sottoposta anche oggi a pesanti bombardamenti governativi. Il fotografo britannico Paul Conroy è arrivato a Beirut dopo che forze dell´opposizione lo hanno fatto passare illegalmente in Libano, mentre la reporter francese Edith […]
Etica & media: Murdoch, nuove rivelazioni. "Al Sun vigeva sistema tangentizio"
Milano, 27 feb – Un responsabile della polizia inglese ha riferito davanti alla Commissione di inchiesta Leveson che presso il quotidiano The Sun esisteva ´una cultura´ radicata saldamente consistente nel pagare poliziotti, militari e altre fonti, in cambio di informazioni. ´Al Sun sembra esserci stata una cultura di pagamenti illegali – ha spiegato Sue Akers, […]