Editoria: rivoluzione a El Pais, cade la barriera carta-web. Quotidiano spagnolo in prima linea nel digitale
Roma, 24 feb – La rivoluzione del giornalismo digitale è già realtà nel quotidiano spagnolo El Paìs. Il succo è che non c’è più distinzione nell’organizzazione redazionale e nella produzione delle notizie tra piattaforma ´cartacea´ e digitale. Così spiega un post del blog aperto appositamente per chiarire il cambiamento ai lettori e agli stessi lavoratori dell’azienda […]
Libertà di informazione: Libia, arrestati due giornalisti della tv iraniana Press Tv
Teheran, 24 feb – Nicholas Davies e Gareth Montgomery-Johnson, giornalisti della televisione iraniana in lingua inglese Press tv, sono stati arrestati dalle autorità libiche a Misurata: lo ha reso noto la direzione dell’emittente, senza precisare ulteriori dettagli se non che i due – di cui non è stata resa nota la nazionalità – sono stati trasferiti […]
Libertà di informazione: Magdi Allam condannato, in un libro diffamò i due inviati in Iraq Battistini e Maisano
Milano, 24 feb – L’europarlamentare ed ex vicedirettore del Corriere della Sera, Magdi Allam, ha diffamato due giornalisti, inviati nel 2003 in Iraq, scrivendo in un suo libro che i colleghi firmavano i loro servizi da Bassora, mentre, secondo lui, si trovavano altrove. Lo ha stabilito la giudice della prima sezione civile di Milano, Serena Baccolini, dichiarando […]
Freelance, collaboratori,
precari e disoccupati
iscrizione all´Asr
pagando lo 0,30 sul reddito
La Giunta dell´Associazione Stampa Romana, riunita giovedì 23 febbraio 2012, ha deliberato di cambiare le modalità di iscrizione alla Asr per i colleghi freelance, collaboratori, precari e disoccupati. A partire dal primo gennaio 2012 i colleghi che rientrano in queste categorie potranno iscriversi al sindacato versando lo 0,30% della loro retribuzione annua lorda, esattamente come […]
Libertà di informazione: Rai, nuova querela del consigliere Rositani contro Repubblica
Roma, 23 feb – Nuova querela del consigliere di amministrazione Rai Guglielmo Rositani contro ´Repubblica´. Dopo l´iniziativa legale annunciata ieri per un articolo dell´11 febbraio scorso intitolato ´In Rai omaggio al camorrista, e´ polemica´, nel mirino del consigliere e´ finito oggi il pezzo, pubblicato in prima pagina, dal titolo ´Le spese allegre del consigliere Rositani´, […]
Libertà di informazione: Afghanistan, talebani decapitano giornalista di una radio locale nel sud-est
Kabul, 23 feb – I talebani afgani hanno decapitato un giornalista radiofonico nella zona sud-orientale dell´Afghanistan. Secondo quanto riporta il quotidiano arabo ´al-Quds al-Arabi´, la polizia afgana ha ritrovato ieri nella provincia di Paktika la salma di un giornalista di una radio locale, Samed Khan Baha Darzai, di 25 anni. Il corpo si trovava in […]
Libertà di informazione: il minsitro Terzi querela Il Fatto e il sito Dagospia su casa Propaganda Fide
Roma, 23 feb – Il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha deciso di querelare per diffamazione il giornale Il Fatto Quotidiano ed il sito Dagospia. Lo rendono noto gli avvocati del ministro degli Esteri. ´Abbiamo ricevuto mandato in data odierna dal Ministro Giulio Terzi di Sant´Agata di presentare querela per diffamazione e richiesta di risarcimento danni […]
Libertà di stampa: Why not, assolti giornalista Riccardo Bocca e ex direttrice dell´Espresso Hamaui
Catanzaro, 22 feb. – Il tribunale di Roma ha assolto il giornalista dell´Espresso Riccardo Bocca e l´ex direttrice del settimanale, Daniela Hamaui, imputati per diffamazione a mezzo stampa a seguito di un articolo riguardante l´oramai noto procedimento penale Why not su presunti gravi illeciti connessi alla gestione dei fondi pubblici in Calabria e, in particolare, […]
Deontologia: Quaranta (Consulta), la stampa riporta dati "generalmente inesatti"
Roma, 23 feb – Le notizie sul lavoro della Corte Costituzionale che vengono diffuse dalla stampa sono ´´generalmente inesatte´´. Lo afferma il presidente della Consulta, Alfonso Quaranta, nel consueto incontro con le giornaliste e i giornalisti di inizio anno. E´ una severa tirata d´orecchie quella che Quaranta fa alla stampa italiana che viene invitata, riconoscendone […]
Libertà di stampa: Tunisia, scarcerato direttore giornale per aver pubblicato nudo in copertina
Tunisi, 23 feb – E´ stato scarcerato, questa mattina, Nasreddine Ben Saida, direttore del giornale Attounsia, che era stato arrestato per avere pubblicato una fotografia ritenuta contraria alla moralita´. Saida dovra´ comparire per il giudizio l´8 marzo, davanti al tribunale di prima istanza di Tunisi. Il giornalista era stato arrestato nei giorni scorsi per avere […]