Rai: dopo le smentite, la marcia indietro. Lei, via la clausola di maternità. Esultano le giornaliste
Roma, 21 feb – La Rai fa marcia indietro sulla contestatissima clausola che consente l´interruzione del rapporto di lavoro in caso di maternita´ ed esultano le giornaliste e i giornalisti precari che hanno denunciato il caso. La dg Lorenza Lei precisa di essere pronta a modificare quel punto dei contratti di collaborazione, gettando acqua sul […]
Ecoradio licenzia
L´Asr: "E´ illegale"
Ancora un licenziamento a Ecoradio. A un anno di distanza da un´analoga vicenda che portò alla cacciata di due colleghe, l´editore/direttore Marco Lamonica imbocca la strada del conflitto col sindacato e con la redazione. Questa volta il pretesto sarebbe un´inesistente violazione dell´esclusiva che lega il giornalista all´emittente. Il collega avrebbe collaborato a una testata e […]
Rai: dopo le smentite, la marcia indietro. La dg Lei, via la clausola di maternità
Roma, 21 feb – La Rai toglierà dai contratti la contestatissima clausola, inserita nel contratto delle giornaliste e dei giornalisti autonomi che lavorano per viale Mazzini, che prevede la risoluzione del rapporto di lavoro in caso di maternità. Lo ha comunicato in una nota la direttrice Generale, Lorenza Lei mentre sul web e nelle agenzie […]
Libertà di informazione: Rinascita replica a Shalom, non censuriamo gli articoli
Roma, 21 feb – ´Come e´ nostro costume, e naturale deontologia giornalistica, non censuriamo gli articoli che ci vengono proposti. Tantomeno le notizie. E´ una linea di condotta costante, anche quando a proporre contributi siano esponenti di scuole di pensiero differenti dalle nostre´´. Cosi´ Ugo Gaudenzi, direttore di Rinascita, replica alle critiche di Giacomo Khan, […]
Libertà di stampa: Russia, indagini banca centrale su Novaya Gazeta. Il giornale di Politkovskaya rischia lo stop
Mosca, 21 feb – Hanno promesso alle lettrici e ai lettori di continuare a scrivere e mandare in edicola il loro quotidiano, nel periodo caldo delle elezioni presidenziali russe, anche se per ora non verranno pagati. I giornalisti di Novaya Gazeta, il giornale di Anna Politkovskya da sempre critico con Vladimir Putin, sono rimasti senza […]
Internet: riforma Ue su privacy, i dati cancellati ma non quelli di giornalisti e blogger
Bruxelles, 21 feb – La riforma europea sulla privacy conterra´ il diritto all´oblio per i dati personali, ma non riguardera´ i blog e il lavoro dei giornalisti. Lo ha riferito la commissaria europea per la Giustizia, Viviane Reding, parlando della riforma della legislazione europea sulla protezione dei dati che ha lanciato lo scorso gennaio. ´´Il […]
Libertà di informazione: Corte Ue a Turchia, risarcire giornalista multato perché criticò governo
Strasburgo, 21 feb – Il giornalista turco Erbil Tusalp, per aveva criticato aspramente il premier Recep Tayyip Erdogan in due articoli nal giornale Birgun, nel dicembre 2005 e maggio 2006, è stato condannato dal tribunale civile di Ankara a pagare ad Erdogan 10 mila lire turche per danni morali. Oggi la Corte europea dei diritti […]
Libertà di informazione: Iran, giornalista riformista condannata a 5 anni di reclusione
Teheran, 21 feb – E´ stata condannata a 5 anni di reclusione Mahsa Amrabadi, giornalista riformista sostenitrice dell´Onda Verde iraniana. Lo riferisce il sito d´informazione Kaleme, spiegando che Amrabadi e´ stata riconosciuta colpevole dal tribunale della Rivoluzione di Teheran di ´aver attentato alla sicurezza nazionale e di aver fatto propaganda contro la Repubblica Islamica, sostenendo, […]
Libertà di informazione: Siria, rilasciate sette giornaliste e attiviste tra cui la blogger Ghazzawi
Beirut, 7 feb – Sette dei quattordici 14 tra giornaliste e giornalisti, attivisti per i diritti umani e blogger siriani arrestati lo scorso 16 febbraio a Damasco sono stati rilasciati. Lo riferisce l´avvocato Anwar al Bunni, avvocato e anch´egli attivista umanitario più volte in carcere. Le persone liberate sono tutte donne, e tra loro c´è […]
Etica & professione: comunicare l´immigrazione, guida per i giornalisti contro gli stereotipi
Roma, 20 feb – Nel 53% dei casi si parla di immigrati in articoli legati alla cronaca nera, percio´ non sorprende che quasi la meta´ degli italiani (il 46% secondo un recente rapporto Eurispes) abbia un atteggiamento di diffidenza nei loro confronti: ´´La comunicazione su questo tema – dice il sottosegretario al Welfare – e´ […]