Politica & media: art 18, Repubblica svela accordo tra Monti e Camusso e scoppia la bufera
Roma, 12 feb – L´articolo 18 torna ad infiammare il confronto tra il governo e le parti sociali con una sterzata che rischia di mettere a repentaglio i passi in avanti al tavolo della trattativa sulla riforma del mercato del lavoro. Provocando, allo stesso tempo, attriti con la ´maggioranza´ politica proprio alla vigilia del delicato […]
Libertà di informazione: Egitto, fermati un giornalista australiano e uno studente Usa
Il Cairo, 11 feb – Le autorita´ egiziane hanno fermato un giornalista australiano, Austin Mackell, e uno studente americano, Derek Ludovici, accusati di aver distribuito denaro ad alcuni lavoratori e di averli incitati a partecipare ad uno sciopero per chiedere la fine del potere dei generali. Lo riferisce l´agenzia di Stato egiziana. I due sono […]
Etica & media: scandalo Murdoch, arrestati 5 reporter del Sun per tangenti alla polizia
Roma, 11 feb – Il giornalismo anglosassone ancora nella bufera. Cinque giornalisti del tabloid Sun, di proprieta´ di News International del gruppo Murdoch, sono stati arrestati nell´ambito di un´inchiesta su presunte tangenti alla polizia in cambio di soffiate. Secondo quanto riferiscono i media britannici, i cinque giornalisti, di eta´ compresa fra i 45 e i […]
La crisi de "il manifesto"
"Ma noi resisteremo"
Il ministero per lo Sviluppo economico ha avviato la procedura di liquidazione coatta amministrativa della cooperativa editrice “il manifesto”. Ma il giornale resta in edicola e rilancia. Questa procedura particolare – alternativa alla liquidazione volontaria e riservata tra gli altri alle cooperative – cautela la cooperativa da eventuali rischi di fallimento. E´ il momento più […]
Libertà di stampa: Malaysia, arrestato giornalista saudita che aveva criticato Maometto su Twitter
Bangkok, 10 feb – Un giornalista saudita fuggito dal Paese per le minacce ricevute dopo un commento su Twitter relativo a Maometto, è stato arrestato ieri in Malaysia, appena sceso dall´aereo che l´ha portato a Kuala Lumpur. Lo ha annunciato oggi la polizia locale, spiegando che l´operazione è avvenuta dietro mandato d´arresto da parte dell´Interpol, […]
Etica & professione: libertà di informazione e dignità della persona, martedì il manuale di Paissan
Roma, 10 feb – La privacy dei personaggi pubblici, la tutela dei minori, il diritto all´oblio, l´informazione su Internet, le regole per un ´giornalismo migliore´. Sono solo alcuni dei temi di cui si discutera´ in occasione dell´uscita del volume ´Privacy e giornalismo. Liberta´ di informazione e dignita´ della persona´ scritto da Mauro Paissan. Il volume, […]
Libertà di informazione: odg Puglia al sindaco Emiliano, basta insulti. Il sindaco, non ho offeso
Bari, 9 feb – L´Ordine delle giornaliste e dei giornalisti della Puglia giudica ´inaccettabile l´atteggiamento del sindaco di Bari, Michele Emiliano, che continua a attaccare i colleghi che seguono le attivita´ del Comune insultandoli su Facebook ogni qualvolta scrivono articoli non graditi. Il sindaco trova ampia e quotidiana accoglienza su tutti i mezzi di informazione […]
Editoria: Audipress, i lettori dei quotidiani cresciuti del 3% Repubblica.it il sito più visitato
Roma, 9 feb – Cresce in Italia il numero dei lettori di quotidiani. Il dato emerge dagli ultimi dati Audipress, pubblicati sul sito primaonline.it, secondo cui nel terzo ciclo di rilevazione del 2011 (quello compreso tra il 19 settembre e il 18 dicembre) rispetto al secondo ciclo (4 aprile-10 luglio) dello stesso anno, in un […]
Rai: cda ratifica nomina di Maccari alla direzione del tg1 e di Casarin alla Tgr
Roma, 9 feb – Alberto Maccari e Alessandro Casarin sono a tutti gli effetti i direttori, rispettivamente, del Tg1 e della Tgr-Testata giornalistica regionale Rai. Il Cda di viale Mazzini ha oggi infatti ratificato le due nomine avvenute nel corso della riunione del pomeriggio-sera del 31 gennaio, quando a favore della proposta formulata dal direttore […]
Qualità dell´informazione: Londra, Sky News vieta ai propri reporter di "ri-twittare" notizie altrui. Insorge la rete
Londra, 8 feb – La festa, per lo meno a Sky News, è finita. I reporter dal tweet facile sono stati messi in guardia dall´azienda: basta commentare l´universo mondo e, soprattutto, basta ´ri-twittare´ notizie e opinioni altrui, specie se appartengono a giornalisti di testate concorrenti. Dopo il Far West, insomma, è arrivato il giro di […]