Politica & media: hackers rivelano mail di 78 consiglieri del premier siriano Assad, l´israeliano Haaretz le pubblica
Tel Aviv, 7 feb – Il gruppo di hackers internazionali ´Anonymous´ e´ riuscito ieri ad impadronirsi della corrispondenza elettronica di 78 consiglieri del presidente siriano Bashar al-Assad. Lo riferisce il quotidiano israeliano Haaretz che pubblica gia´ alcuni scambi di messaggi. In alcuni casi, ha appreso il giornale, i codici di accesso erano elementari. Fra questi, […]
Libertà di informazione: Bossi ai giornalisti, chiederò a Monti di mandarvi fuori dalle balle
Roma, 8 feb – ´A Monti chiedero’… di mandarvi fuori dalle balle´. Cosi’ Umberto Bossi, all’uscita dal palazzo dei gruppi parlamentari, risponde ai giornalisti che gli chiedevano cosa dira’ al presidente del Consiglio, Mario Monti, nel primo incontro ufficiale tra i due a Palazzo Chigi. (agi)
Etica & professione: Giovanna Mezzogiorno contro Vanity Fair, foto "rubate" ai miei figli
Roma, 8 feb – Giovanna Mezzogiorno, tramite il suo avvocato, ha fatto una segnalazione al Garante della protezione dei dati personali ed all’Ordine dei giornalisti poiché – si legge in una nota – “il settimanale Vanity Fair ha pubblicato una foto ´rubata´ in cui appaiono i suoi figli e di uno dei quali si mostra […]
Qualità dell´informazione: Londra, Sky News vieta ai propri reporter di "ri-twittare" notizie altrui. Insorge la rete
Londra, 8 feb – La festa, per lo meno a Sky News, è finita. I reporter dal tweet facile sono stati messi in guardia dall´azienda: basta commentare l´universo mondo e, soprattutto, basta ´ri-twittare´ notizie e opinioni altrui, specie se appartengono a giornalisti di testate concorrenti. Dopo il Far West, insomma, è arrivato il giro di […]
Crisi in redazione: il Manifesto in liquidazione, firmato già il decreto. "Chiederemo aiuto ai lettori"
Roma, 8 feb – Fase molto critica per Il Manifesto, che, dopo piu´ di 40 anni di vita e decine di battaglie per la sopravvivenza, rischia la chiusura come mai in passato. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato la procedura di liquidazione coatta amministrativa della cooperativa editrice del quotidiano, piombato in una pesante crisi […]
Libertà di informazione: Iran, blogger dissidente Khazali condannato a 14 anni di carcere
Parigi, 7 feb – Mehdi Khazali, figlio dell’ayatollah Abolghasem Khazali e responsabile del blog dissidente Baran, e’ stato frustato per ordine delle autorita’ iraniane e condannato dalla Corte di Teheran ad una pena detentiva di 14 anni. Lo ha reso noto l’organizzazione Reporter Senza Frontiere. A Khazali, arrestato per la quinta volta, e’ stato impedito […]
Libertà di informazione: Nigeria, arrestato ed espulso giornalista francese della rete tv Tf1
Abuja, 7 feb – Un giornalista francese e´ stato fermato e poi espulso dalla Nigeria. L´episodio e´ avvenuto domenica a Jos, nel centro del Paese, teatro da oltre un decennio di violenti scontri etnici e interreligiosi che hanno provocato la morte di almeno 15mila persone. Il reporter, Jeremie Drieu, dell´emittente televisiva ´TF1´, era in compagnia […]
Libertà di informazione: Corte Ue, respinto ricorso Carolina di Monaco contro settimanale Bild
Strasburgo, 7 feb. – La Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso presentato nel 2008 da Carolina di Monaco e dall’allora marito principe Ernesto Augusto di Hannover contro Springer, editore di Bild e di riviste d’attualita’. Frau im Spiegel e Frau Aktuell erano stati assolti dalla magistratura tedesca, in tutti i gradi di […]
Libertà di informazione: Iran, arrestati freelance accusati di lavorare per la Bbc
Teheran, 6 feb – Sono stati arrestati in Iran alcuni giornalisti freelance accusati di collaborare con la Bbc. Lo ha dichiarato una fonte governativa alla agenzia Dpa senza specificare esatamente il numero degli arrestati. Gli arrestati sono stati accusati di ´crimini contro la sicurezza´, avendo – secondo l´accusa – raccolto informazioni e convinto altri giornalisti […]
Crisi in redazione: giornalisti e poligrafici di Liberazione si autotassano per salvare edizione web
Roma, 6 feb – Trentacinque persone al costo di sei, tra giornalisti e poligrafici, per due mesi, rinnovabili. E´ l´estrema offerta dei lavoratori del quotidiano Liberazione, lanciata oggi, alla vigilia della seconda e definitiva convocazione di domani alla Regione Lazio, per la richiesta unilaterale di Cassa integrazione avanzata dall´editore Mrc. In occupazione dal 28 dicembre […]