Etica & professione: ambasciatore Valensise contro il tedesco Spiegel online, ha offeso gli italiani
Berlino, 26 gen – Dura replica dell´ambasciatore italiano a Berlino, Michele Valensise allo Spiegel online che in un articolo dell´altro ieri aveva attaccato l´Italia ed il suo ´´carattere nazionale´´ prendendo spunto dalla vicenda della nave Costa e dal comportamento del comandante Schettino. ´´Gli argomenti di quell´articolo – ha scritto in una lettera al settimanale – […]
Editoria: rapporto Eurispes, filiera perde colpi e cambia pelle. Sempre più attenta al web e al digitale
Roma, 26 gen – L´editoria italiana perde copie e cambia pelle. Nel 2009 l´industria editoriale italiana registrava una perdita del 4,3%. Il settore librario in particolare era in sottile flessione negativa. Nel 2010, secondo il Rapporto sullo stato dell´editoria in Italia, a cura dell´ufficio di studi Aie, il mercato editoriale italiano tornava a crescere, seppure […]
Libertà di informazione: San Raffaele, dottor Zangrillo querela Il Fatto
Milano 26 gen – Il professor Alberto Zangrillo, direttore dell´Unita´ Operativa di anestesia e rianimazione del San Raffaele e medico personale di Silvio Berlusconi, annuncia querela per diffamazione nei confronti de il Fatto Quotidiano perche´ inserito nell´elenco dei ´lobbisti nazionali´. Zangrillo, e´ scritto in una nota , ´respinge l´attacco diffamatorio perche´ assolutamente e totalmente infondato […]
Editoria: Fnsi, dopo l´ok della Camera si sblocchino e si definiscano subito i fondi
Roma, 26 gen – ´Adesso anche la volonta´ politica e´ chiara. I finanziamenti per l´editoria devono essere definiti in misura minimamente soddisfacente al piu´ presto´´. Lo sottolinea la Fnsi in una nota, aggiungendo che ´´gli ordini del giorno votati oggi dalla Camera, perche´ sia stabilita la somma esattamente disponibile per i 2012, recepiti dal Governo, […]
Libertà di espressione: Israele, Barghouti in cella di isolamento perché parla con cronisti durante udienza
Ramallah, 26 gen – Il popolare leader palestinese Marwan Barghouti, condannato in Israele a cinque ergastoli con l´accusa d´aver promosso le violenze della seconda intifada, e´ stato messo da oggi in isolamento dalle autorita´ penitenziarie israeliane per aver fatto dichiarazioni politiche ai media a margine di un´udienza in cui era comparso ieri come testimone. Lo […]
Libertà di informazione: Etiopia, pene fino all´ergastolo per tre giornalisti oppositori del governo
Addis Abeba, 26 gen – Un tribunale etiopico ha condannato alcuni giornalisti e un membro dell´opposizione, con l´accusa di ´far parte di un´organizzazione terroristica e di preparare un attacco´, a pene che vanno dai 14 anni di carcere fino all´ergastolo. Elias Kifle, direttore del sito di informazione Ethiopian Review, con sede negli Usa, e´ stato […]
Libertà di informazione: caso Viganò in tv, Santa Sede si riserva vie legali contro Nuzzi e La7
Città del Vaticano, 26 gen – Gli organismi vaticani non sono ´caratterizzati in profondita´ da liti, divisioni e lotte di interessi´, mentre il trasferimento dell´ex segretario generale del Governatorato, mons. Carlo Maria Vigano´, alla Nunziatura di Washington ´´e´ prova di indubitabile stima e fiducia da parte del Papa´´: tutt´altro, quindi, che una ´´rimozione´´ per la […]
Rai: Tg1, spunta accordo notturno Pdl-Lega su Maccari e scoppia la polemica
Roma, 26 gen – Si alza il livello dello scontro politico sul Tg1: il Pd va all´attacco sull´ipotesi di un voto a maggioranza in consiglio di amministrazione che prolunghi fino a fine anno la direzione di Alberto Maccari, e insieme all´Idv accusa Pdl e Lega di aver raggiunto nella notte un accordo in questo senso […]
Libertà di informazione: Egitto, libertà di stampa limitata a un anno dalla caduta di Mubarak
Il Cairo, 25 gen – ´Non e´ ancora chiaro se ci siano stati dei cambiamenti effettivi per la liberta´ di stampa dopo la rivoluzione in Egitto´, scoppiata il 25 gennaio di un anno fa. E´ questa l´opinione del presidente del sindacato dei giornalisti della stampa online in Egitto, Salah Abdel Sabur sullo stato della liberta´ […]
Libertà di informazione: Rsf, situazione peggiorata nel 2011. Italia al 61° posto, in vetta Finlandia e Norvegia
Parigi, 25 gen – Il 2011 e´ stato un anno grigio per la liberta´ di stampa e per il lavoro dei giornalisti nei 179 Paesi del mondo, secondo l´ultimo rapporto di Reporter senza Frontiere, rese noto oggi. L´organismo internazionale bacchetta in particolare le grandi democrazie, dove la situazione e´ peggiorata nel corso dell´ultimo anno, come […]