Cerca
Close this search box.

Una full immersion tecnica su IA e giornalismo

Il 25 settembre solo per gli iscritti a Stampa Romana L’Intelligenza artificiale (IA) è entrata nelle nostre vite, sta già modificando il nostro rapporto con la realtà. È necessario comprenderla, per gestire i rischi che comporta e per sfruttare al meglio, in modo etico e responsabile, le opportunità che offre per la nostra professione, per […]

“Querele e minacce, come difenderci”: il corso di Stampa Romana a Frosinone il 9 giugno. Posti disponibili su formazionegiornalisti.it

L’uso distorto delle querele per diffamazione è un metodo per sopraffare la libertà di espressione e uno strumento di limitazione ad una corretta informazione. A questa pratica soggiogante si aggiungono le maxi richieste di risarcimento del danno e le minacce fisiche, verbali e via social. L’Associazione Stampa Romana e Ossigeno per l’informazione da tempo si […]

Il 21 marzo Ossigeno renderà omaggio a Ilaria Alpi e le vittime della mafia

Lunedì 21 marzo alle ore 10, alla Casa del Jazz – bene confiscato alla mafia  e destinato a uso sociale, in viale di Porta Ardeatina 55 – Ossigenoper l’informazione, Osservatorio sui giornalisti minacciati e le notizie oscurate con violenza, deporrà una corona davanti alla lapide in memoria di 900 vittime innocenti della mafia e al Pannello murale […]

Formatore a Stampa Romana: i curricula entro il 18 febbraio

Stampa Romana cerca una formatrice o un formatore che si occupi delle iniziative di settore dell’Associazione. Il contratto di lavoro subordinato di categoria durerà cinque mesi con decorrenza dal primo marzo. Saranno richieste queste competenze: – Organizzazione della formazione di Stampa Romana con webinar ed eventi in presenza con e senza crediti formativi presso l’Ordine […]

The Media for Democracy Monitor: webinar 8 settembre ore 16

The Media for Democracy Monitor back to SISP:Highlights from the 2021 edition and future developments Mercoledì 8 settembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, il convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica ospiterà, nella forma di una pre-conference, un webinar di presentazione dei risultati della ricerca internazionale su giornalismo e democrazia Media for Democracy […]

I bandi europei e il lavoro del giornalista: webinar Asr il 3 luglio

I bandi europei possono diventare un’opportunità di crescita, di sviluppo e di formazione per tanti giornalisti. L’Europa mette a disposizione decine di bandi e milioni di euro di fondi per promuovere progetti di giornalismo collaborativo, aumentare l’efficacia e la qualità dei servizi giornalistici o sviluppare metodi e formati di produzione innovativi.  Ma sappiamo riconoscere il bando più utile al […]

Formazione giornalisti: nuovo webinar il 27 maggio 2021

Nuovo appuntamento giovedì 27 maggio 2021 con i corsi di formazione per giornalisti organizzati da Tommaso Polidoro, consigliere nazionale FNSI. Il 27 maggio alle ore 10, si svolgerà il corso – in streaming sulla piattaforma ZOOM – “Come mettere in sicurezza l’Italia rispetto alla trasmissione aerea delle infezioni respiratorie. L’informazione giornalistica attraverso una corretta comunicazione deontologica“. SALUTI: […]

Formazione giornalisti: nuovo webinar il 14 maggio 2021

Venerdì 14 maggio 2021 torna l’appuntamento con i corsi di formazione per giornalisti organizzati da Tommaso Polidoro, consigliere nazionale FNSI. Il 14 maggio alle ore 10, si svolgerà il corso – in streaming sulla piattaforma ZOOM – “Il sistema di comunicazione dei mass media messo in crisi dai nuovi strumenti di comunicazione digitale“. SALUTI: Lazzaro […]

Chi siamo

Il network