Cronisti: Columba scrive
al Garante per la privacy
Signor Professore, Le scrivo, d´intesa con la collega Rosi Brandi, presidente del Gruppo Cronisti Lombardi, per chiederLe un intervento presso il comando della Guardia di Finanza di Chiavenna (Sondrio) che venerdì scorso ha impedito ad un cronista de La Provincia, Stefano Barbusca, di svolgere il proprio compito professionale sostenendo, a nostro avviso del tutto indebitamente, […]
Il Cdr de Il Gambero Rosso
giù le mani dai giornalisti
Il Comitato di redazione del Gambero Rosso si fa carico delle preoccupazioni dell´azienda per la riorganizzazione della redazione romana, ma non accetta alcune conclusioni ritenendole non in linea con gli obiettivi proclamati.Si chiede di portare – direttore escluso – da 10 a 6 i giornalisti in redazione. Una riduzione che sfiora il 50%. E che […]
Rai: vigilanza convocata per mercoledì alle 14
Roma, 2 feb 2009 – ”I Presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, hanno proceduto alla nomina dei componenti della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, i cui precedenti membri erano stati revocati su parere delle rispettive Giunte per il Regolamento. I Presidenti delle Camere, d’intesa fra loro, […]
Governo: Berlusconi contro la stampa, facciamo tanto ma non vedo nulla sui giornali
Avellino, 2 feb 2009 – Questi sono incontri decisivi e importanti per avere un dialogo franco tra governo, dirigenti locali e la gente che ci ha votato e dato il mandato a governare. Silvio Berlusconi si collega al telefono con Governincontra in corso ad Avellino. Il Cavaliere si dice favorevole alle iniziative promosse dal ministro […]
Libertà di stampa: Pec, a gennaio uccisi nel mondo 14 giornalisti
Ginevra, 2 feb 2009 – Durante il mese di gennaio sono stati ben 14 i giornalisti uccisi in tutto il mondo. Lo ha denunciato oggi a Ginevra il gruppo Press emblem campaign (Pec), protestando anche per le limitazioni agli accessi dei gironalisti nelal Stsriscai di Gaza e in partedello Sri Lanka. Il primo reporter ucciso […]
Libertà di stampa: minacce a giornalista tv, un arresto a Belgrado
Belgrado, 2 feb 2009 – La polizia di Pancevo, alle porte di Belgrado, ha arrestato un uomo accusato di aver inviato un messaggio di minacce a un giornalista dell´emittente radiotelevisiva B92, nota per le sue posizioni aperte e liberali. Dejan M., questo il nome dell´arrestato, aveva inviato il 6 gennaio scorso una e-mail al giornalista […]
L´addio al Pdl del giornalista e parlamentare Guzzanti, Berlusconi come Kim Il Sung
Roma, 2 feb 2009 – Di strappo in strappo alla fine il divorzio si e´ consumato: Paolo Guzzanti ha detto addio a Silvio Berlusconi, al partito e al gruppo parlamentare facendo sapere che si iscrivera´ al gruppo misto della Camera e che aderira´ al Partito liberale. Come tutti gli addii, anche quello di Guzzanti e´ […]