Left va in stampa senza direzione e con la redazione in sciopero. E l’editore non risponde

L’assemblea dei giornalisti di Left prosegue lo stato di agitazione: Matteo Fago, editore di Left attraverso Editoriale Novanta, di cui è socio unico e amministratore, non ha risposto a nessuna delle richieste della redazione contenute nel precedente comunicato e sostenute con quattro giorni di sciopero. L’editore continua a non dare informazioni al fiduciario circa il […]
ASR lancia corso professionale su video con telecamere professionali

L’immagine filmata sta diventando sempre di più il format informativo indispensabile per qualsiasi tipo di impresa editoriale. Non esiste più giornale, rivista, sito internet, e finanche radio che non accompagni le notizie con video. La “portabilità” dell’informazione – uso di tablet, smartphone e dispositivi vari – ha incentivato enormemente il ricorso al video come elemento […]
Agenzie di stampa, Lotti risponda alle proposte della Fnsi

Sono trascorse tre settimane dall’incontro tra il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, e il ministro Luca Lotti. In quell’occasione, i vertici del Sindacato unitario dei giornalisti ribadirono la contrarietà allo strumento della gara europea per l’acquisto dei servizi dalle agenzie di stampa da parte del governo, chiedendo di […]
Left: la redazione proclama quattro giorni di sciopero

L’assemblea dei giornalisti di Left esprime forte preoccupazione per il destino della testata. Da Matteo Fago, editore del giornale tramite Editoriale novanta, non sono giunte infatti finora sufficienti rassicurazioni rispetto all’intenzione, dichiarata già da settimane e anche durante un incontro col sindacato, di procedere con alcuni, non meglio specificati, licenziamenti. Insieme a Stampa romana, la […]
ASR su XXVII Congresso statutario Fnsi

Dopo anni di attesa il congresso dei delegati nazionali del sindacato unitario dei giornalisti ha modificato lo statuto della Fnsi. Le modifiche hanno riguardato, tra le altre cose, la composizione della platea, le incompatibilità più rilevanti (con i datori di lavoro, con associazioni segrete, con Ordine dei giornalisti), le quote di genere fissate al 30% […]
Editoria delegata e abbandonata

Abbiamo letto e condividiamo l’intervento di Vincenzo Vita pubblicato sul Manifesto. Lo rilanciamo perché esprime preoccupazioni condivisibili sul cammino della nuova legge per l’editoria. Il segretario ASR Lazzaro Pappagallo Le leggi dell’era attuale sono poco più di un trailer di un film o di una fiction. Non sfugge a simile senescenza della democrazia parlamentare […]
ASR su agenzie di stampa: conto alla rovescia per fermare una gara europea pericolosa

Ci stiamo avvicinando al punto in cui il ministro Lotti deve decidere se procedere con gara europea nell’affidamento dei servizi alle agenzie di stampa. FNSI, Stampa Romana e i comitati di redazione nelle settimane scorse hanno evidenziato, anche con uno sciopero di settore, unitario e compatto, tutti i rischi legati al passaggio a questo regime. […]
ASR su Report: il giornalismo d’inchiesta va difeso. È autentico servizio pubblico

Un giornalismo degno di questo nome, utile come il pane nel nostro paese, è il giornalismo d’inchiesta. Report, in decenni di onorato lavoro sul campo, ha svolto egregiamente il ruolo di stimolo per i cittadini, di vigilanza sul corretto esercizio dei pubblici poteri, di sentinella per le piccole e grande magagne che corrodono in modo a […]
Festival dell’Economia di Trento

Giovedì 27 aprile alle ore 12, presso la sede della Casa Editrice Laterza (via di Villa Sacchetti 17), verrà presentato il programma della 12a edizione del FESTIVAL dell’ECONOMIA di TRENTO Tema degli incontri che si terranno quest’anno dall’1 al 4 giugno prossimi: “La salute disuguale” Interverranno: – Tito Boeri, direttore scientifico del Festival, che illustrerà […]
Prendi un libro lascia un libro

Prendi un libro, lascia un libro, condividi una storia. Una libreria in comune, uno spazio per tutti e aperto a tutti, dove far girare, liberamente e gratuitamente, la lettura. Perché, come ci ricorda Erri De Luca, “La seconda vita di un libro è la migliore…”. Da sabato Roma avrà la sua “filiale” della Biblioteca del […]