ASR sul Sole 24 ore: piena solidarietà ai colleghi

La segreteria dell’Associazione Stampa Romana esprime la sua solidarietà nei confronti dei colleghi del Sole 24 ore. Le ultimissime vicende non devono farci dimenticare che quella redazione e quei colleghi rappresentano un perno fondamentale del nostro sistema editoriale. Una risorsa centrale per competenze e un presidio di legalità. Segreteria Associazione Stampa Romana
ASR non commissaria il Tg1: Resta irrisolto nodo rappresentanza e agibilità sindacale

Cari colleghi, qualche precisazione doverosa e alcuni elementi di verità sulla vicenda del rinnovo del comitato di redazione del Tg1. Due dei tre componenti il CdR, Alberto Matano e Paolo Giani, si sono dimessi il 24 ottobre scorso. Se si fosse dimesso un solo membro ci sarebbe stato il subentro del primo dei non eletti, […]
Siai su case Inpgi: Rafforzate le tutele. I contratti per 8 anni senza disdetta

Otto anni di stabilità contrattuale garantita agli inquilini delle categorie tutelate che non intendano acquistare l’appartamento messo in vendita dall’Inpgi. E’ questo l’aspetto più importante di un accordo siglato ieri pomeriggio dai sindacati a Roma nella sede di Investire, la società di gestione del Fondo immobiliare dell’Istituto dei giornalisti. Non riguarda soltanto gli inquilini dell’attuale […]
Agenzie di stampa, i Cdr: la gara europea preoccupa aprire il confronto

I Comitati di redazione delle agenzie di stampa nazionali, riuniti oggi a Stampa romana, esprimono la massima preoccupazione per l’annuncio del Governo della cancellazione del sistema delle convenzioni per la fornitura dei loro servizi giornalistici. Non è emerso finora nessun elemento concreto che possa avvalorare le rassicurazioni fatte filtrare da Palazzo Chigi sul fatto che […]
Emittenza locale, rinnovato il contratto Fnsi-Aeranti-Corallo: 100 euro di aumento

Federazione nazionale della stampa italiana e Associazione AerAnti-Corallo hanno firmato oggi, a Roma, il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico delle emittenti radiotelevisive locali. L’accordo prevede un aumento complessivo in busta paga di 100 euro per tutte le qualifiche, 50 euro a partire dal 1° maggio 2017 e altri 50 euro dal 1° maggio […]
Macroarea Grande Emittenza: preoccupazione sulla situazione di Sky

La macroarea Grande Emittenza dell’Associazione Stampa Romana si è riunita per esaminare la situazione sindacale a seguito dell’avvio del confronto sul piano di ristrutturazione e riorganizzazione di Sky Tg24, con l’annuncio di centinaia di esuberi , soprattutto nel personale tecnico, e il trasferimento di decine di giornalisti a Milano; inoltre, si è discusso delle risposte fornite […]
Schedati, perseguitati, sterminati

MALATI PSICHICI E DISABILI DURANTE IL NAZIONALSOCIALISMO SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Con la sezione aggiuntiva MALATI, MANICOMI E PSICHIATRI IN ITALIA Dal ventennio fascista alla seconda guerra mondiale Monumento a Vittorio Emanuele II, Sala Zanardelli venerdì 10 marzo 2017 – domenica 14 maggio 2017 inaugurazione: giovedì 9 marzo 2017 ore 17.30 presentazione […]
Smart Working for Smart Women?

Per una nuova teoria dello spazio-tempo FLESSIBILITA’ E CONCILIAZIONE NEL LAVORO A DISTANZA LE NOVITA’ LEGISLATIVE E CONTRATTUALI NELL’ ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Mercoledì 8 Marzo 2017 ore 9 – 14 Accademia L’Oréal Roma, Piazza Mignanelli, 23 (M Spagna) FINALITA’ Mentre alla Camera è in dirittura d’arrivo il disegno di legge governativo sul “lavoro agile”, definito […]
Cdr: assemblea al Tg5 – difendiamo il centro del Palatino

L’assemblea dei giornalisti del Tg5, riunita il 3 marzo 2017, prende atto dei programmi aziendali contenuti nelle linee guida 2017/2020 comunicate alla FNSI e al coordinamento dei cdr Mediaset. L’assemblea ritiene fondamentale il ruolo svolto dall’informazione nel gruppo Mediaset anche di fronte a nuovi progetti di sviluppo aziendale. Nel piano triennale non sono chiarite le […]
ASR lancia il corso su giornalisti e digital manager

GIORNALISTI E DIGITAL MANAGER: LE (TANTE) OPPORTUNITÀ OLTRE LA CRISI Negli ultimi anni abbiamo dovuto nostro malgrado abituarci al “mantra” dedicato alla crisi dell’editoria, del giornalismo e quindi dei giornalisti stessi. Precariato, disoccupazione, compensi sempre più esigui ed opportunità di lavoro che scarseggiano. In realtà, però, la crisi tanto nominata è prima di tutto un […]