Cerca
Close this search box.

Segreteria ASR licenzia bilancio 2020. Attivo a 105mila euro

La segreteria di Stampa Romana ha licenziato il bilancio relativo al 2020. L’Associazione registra un attivo di 105mila euro. È un risultato in linea con quanto realizzato nel 2019 e conferma la tendenza di Stampa romana a consolidare e rafforzare la solidità materiale e patrimoniale dell’Associazione. Nonostante il Covid e le conseguenti limitazioni a riunioni […]

Mattarella: garanzia pubblica per le pensioni dei giornalisti. Stampa Romana ringrazia il Capo dello Stato. È la strada giusta

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la cerimonia del ventaglio ha avuto parole molto chiare sul ruolo costituzionale del nostro settore in continua trasformazione industriale e sulla tenuta della previdenza dei giornalisti. “Garantire rigore e autonomia significa prendere atto che ai giornalisti iscritti all’Ordine e, dunque, chiamati a svolgere un’attività racchiusa nell’ambito di specifiche […]

La motivazione della storica sentenza delle Sezioni Unite Civili della Cassazione in cui si spiega perché vanno versati all’INPGI 1, e non all’INPS, i contributi previdenziali dovuti da giornalisti dipendenti da uffici stampa pubblici e privati

di Pierluigi Franz Può essere certamente definita “storica” la sentenza-trattato con cui le Sezioni Unite Civili della Cassazione, presiedute da Giacomo Travaglino, hanno definitivamente affermato che in presenza di svolgimento di attività giornalistica l’iscrizione all’INPGI 1 ha portata generale a prescindere dalla natura pubblica o privata del datore di lavoro e dal contratto collettivo applicabile al rapporto. L’importante […]

Chi siamo

Il network