EVENTI OTTAVO COLLE
Sabato 25 febbraio ore 11,00 Passeggiata nella borgata storica del Trullo sul film “Uccellacci e Uccellini” di Pasolini
Siamo lieti di continuare la nuova collaborazione col MAXXI per i nostri ormai storici itinerari pasoliniani nella città di Roma che facciamo da 10 anni, ben prima quindi del centenario della nascita. Andremo nella borgata ufficiale del Trullo sulle orme del film “Uccellacci e Uccellini” e del libro della presidente di Ottavo Colle “Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate storiche”, Iacobelli Roma 2018 Come nello stile dell’associazione che fa formazione camminando, la sociologa urbana Irene Ranaldi racconterà le evoluzioni socio urbanistiche della zona.
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento.
Le adesioni vanno date via mail entro 48 ore dall’inizio dell’evento. Se non verrà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti entro le 48 ore precedenti l’incontro, questo sarà annullato
Partecipando alla nostra passeggiata il Museo MAXXI:
● riconosce in occasione e per tutta la durata della mostra Pier Paolo Pasolini Tutto è santo ai partecipanti delle visite di Ottavo Colle dedicati a Pier Paolo Pasolini il biglietto ridotto (attualmente 9€ anziché 12€) previa presentazione in biglietteria del titolo di partecipazione alle visite. La tariffa ridotta verrà garantita anche in caso di variazione sul prezzo del biglietto d’ingresso;
● riconosce lo sconto del 15% sull’acquisto della membership card myMAXXI ritirabile presso la biglietteria del Museo MAXXI, previa presentazione del titolo di riconoscimento Mostra meno
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,5 km circa
INFO&PRENOTAZIONI: Mail a prenotazioniottavocolle@gmail.com
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO: € 10,00 + € 5 per la tessera 2023
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO PER I SOCI DI STAMPA ROMANA:
€ 10,00 compresa tessera 2023
Conduce l’incontro Irene Ranaldi, sociologa urbana e giornalista
Domenica 26 febbraio ore 11,00 Passeggiata alla scoperta dell’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense
Percorso sull’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense per ricostruire insieme il filo rosso che lega i primi stabilimenti industriali del primo quartiere operaio, Testaccio, con i quartieri limitrofi di Ostiense e Marconi che avrebbero dovuto essere la culla della nascente industria romana. Passeggeremo dal Testaccio per ammirare dal basso il Monte dei Cocci, l’ex Mattatoio e Campo Boario, il Ponte dell’Industria, via del Commercio, ciò che resta della fabbrica di sapone Mira Lanza, della Centrale Montemartini, della raffineria di petrolio Purfina. Il tutto, col panorama dell’icona per eccellenza dell’industria novecentesca romana, il Gasometro.
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,5 km circa
INFO&PRENOTAZIONI: Mail a prenotazioniottavocolle@gmail.com
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO: € 10,00 + € 5 per la tessera 2023
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO PER I SOCI DI STAMPA ROMANA:
€ 10,00 compresa tessera 2023
Conduce l’incontro Irene Ranaldi, sociologa urbana e giornalista
GIOVEDÌ 2 MARZO
X CONGRESSO ASR
“Piattaforme, automazione e racconto dei fatti: il destino sindacale del giornalismo professionale”
ORE 9,00: Coffee break presso Sala Esquilino del Centro Congressi Cavour
ORE 9,30: Elezione Ufficio di Presidenza
Nomina Questori e Componenti del Seggio elettorale
Comunicazione della Commissione Verifica Poteri
ORE 10,30: Relazione del Segretario Lazzaro PAPPAGALLO
Saluti Autorità Istituzionali
Dibattito Congressuale
ORE 13,30: Pausa Pranzo Brunch presso Sala Esquilino del Centro Congressi Cavour
ORE 14,30: Relazione Presidente uscente Federica FRANGI e Relazione Organi ASR uscenti
ORE 18,00: Relazioni di esperti su “Automazione e intelligenza artificiale nel giornalismo, diritto d’autore, contrasto alle querele temerarie”
- Nicola ZAMPERINI – Giornalista, esperto di comunicazione digitale
- Prof. Oreste POLLICINO – Prof. Diritto Costituzionale Università Bocconi Co-Founder Digitalmedialaws
- Giovanni DEL GIACCIO – Responsabile Macroarea ASR Libertà di Informare
Ripresa Dibattito Congressuale
DOVE: Centro Congressi Cavour Via Cavour, 50/a – Roma
QUANDO: ORE 9 – 20
VENERDÌ 3 MARZO
X CONGRESSO ASR
“Piattaforme, automazione e racconto dei fatti: il destino sindacale del giornalismo professionale”
ORE 9,00: Coffee break presso Sala Esquilino del Centro Congressi Cavour
ORE 9,30: Interventi Ospiti
Interventi Delegati – Dibattito Politico Sindacale
ORE 12,00: Presentazione mozioni e documenti
ORE 13,00: Pausa Pranzo Brunch presso Sala Esquilino del Centro Congressi Cavour
ORE 14,00: Termine accreditamento Delegati
Discussione su mozioni e documenti
Discussione modifiche Statuto
Comunicazione della Commissione Verifica Poteri
ORE 16,00: Replica del Segretario
Presentazione delle linee programmatiche politico-sindacali congressuali Conclusioni e Votazioni
DOVE: Centro Congressi Cavour Via Cavour, 50/a – Roma
QUANDO: ORE 9 – 20
DATAMEDIAHUB
Ultimo articolo pubblicato
PIATTAFORME ONLINE: DIVULGATI I DATI SUGLI UTENTI UNICI MENSILI NELLA UE
SPORTELLI STAMPA ROMANA
Lunedì:
SPORTELLO -> PARI OPPORTUNITA’
Con Loredana Colace
ORARIO: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Lunedì:
SPORTELLO -> INPGI 2
Con Daniela Novelli
ORARIO: dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Martedì:
SPORTELLO -> START UP CREAZIONE IMPRESE E ATTIVITÀ GIORNALISTICHE
Con Giorgio Poidomani e Fabrizio Arnone
ORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Martedì:
SPORTELLO-> SOS CRONISTI/OSSIGENO – contro intimidazioni e minacce ai colleghi
Con Loredana Colace
ORARIO: dalle ore 14,00 alle ore 17,00
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Mercoledì:
SPORTELLO -> ASSISTENZA GIORNALISTI PENSIONATI
Con Marilena Bussoletti
ORARIO: dalle ore 11.00 alle ore 14.00 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it – grgp@outlook.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Giovedì:
SPORTELLO -> CONSULENZA FINANZIAMENTI EUROPEI
Con Virginia Alimenti
ORARIO: dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Giovedì:
SPORTELLO -> UFFICI STAMPA
Con i membri della Consulta Uffici Stampa
ORARIO: dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Venerdì:
SPORTELLO ->SPORTELLO MOBBING REDAZIONALE
Con Stefano Romita
ORARIO: dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Preferibilmente su appuntamento: segreteria@stamparomana.it