Non rimosso pezzo sul web: pignorato conto cronista

Il giornale dove lavorava prima di licenziarlo non rimuove dal web un suo pezzo ritenuto diffamatorio: pignorato il conto bancario di un cronista Pignorato il conto bancario di un cronista perché il giornale dove lavorava prima di licenziarlo non ha rimosso dal web un suo articolo ritenuto diffamatorio. In tempi in cui le testate giornalistiche sono […]
PER NON DIMENTICARE: IL SINDACATO CRONISTI ROMANI RICORDA I DUE GIORNALISTI PARTIGIANI ENZIO MALATESTA E CARLO MERLI

IL SINDACATO CRONISTI ROMANI RICORDA I DUE GIORNALISTI PARTIGIANI ENZIO MALATESTA E CARLO MERLI FUCILATI 77 ANNI FA DAI NAZIFASCISTI A ROMA A FORTE BRAVETTA PER AVER DIFESO LIBERTÀ E DEMOCRAZIA. Ricorre oggi il 77° anniversario della morte dei due giovani giornalisti partigiani del foglio clandestino “Bandiera Rossa” e testimoni del loro tempo: Enzio Malatesta […]
Come sviluppare un reportage televisivo: corso ASR venerdì 5 febbraio

Il video giornalismo ricopre un ruolo sempre più importante nell’attività giornalistica quotidiana. Ma quanti sanno realizzare un reportage giornalistico in maniera corretta? Per costruire un prodotto di qualità bisogna conoscere bene alcuni aspetti fondamentali di questa forma giornalistica come i tempi della diretta tv, l’improvvisazione e la scrittura per la tv oltre a quelli “più […]
Morto Gianfranco Compagno. Il cordoglio di Stampa Romana

Lutto nel mondo del giornalismo pontino e laziale. E’ morto questa mattina all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina dove era ricoverato per Covid da un paio di settimane, Gianfranco Compagno, 70 anni, Pubblicista di Aprilia molto impegnato con la sezione Latina dell’Associazione Stampa Romana a difesa dei diritti di pubblicisti e collaboratori. Nella sua città […]
Sciopero testate Sole 24 Ore contro cassa integrazione per colleghi IL

Care lettrici, cari lettori, domani 29 gennaio Il Sole 24 Ore non sarà in edicola, oggi il sito non viene aggiornato e le pubblicazioni periodiche, nei prossimi giorni, usciranno con una foliazione proporzionalmente ridotta. Anche le redazioni dell’agenzia del Sole 24 Ore, Radiocor Plus, e di Radio 24 sono oggi in sciopero, come segno di […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti 1-5 febbraio

La prima settimana di febbraio si apre con un nuovo webinar: “Come sviluppare un reportage televisivo”, realizzato da Paolo Di Giannantonio, giornalista e conduttore televisivo Rai. TUTTI GLI APPUNTAMENTI NEWSLETTER STAMPA ROMANA 1 – 5 FEBBRAIO VENERDÌ 5 FEBBRAIO WEBINAR: Come sviluppare un reportage televisivo DOCENTE: Paolo Di Giannantonio, giornalista e conduttore televisivo Rai. QUANDO: […]
On Line il bando regionale per editoria

È stato appena pubblicato sul sito di LazioCrea, come annunciato nei giorni scorsi, l’avviso per la concessione di contributi a sostegno delle aziende editoriali operanti nel Lazio. La Regione mette a disposizione del settore 2 milioni di euro sia per contrastare la crisi provocata dal Covid sia per rafforzare la competitività delle imprese e sostenere […]
Cdr Radio 24: in sciopero per difendere i colleghi di IL (Sole 24 Ore)

L’assemblea dei giornalisti di Radio 24, unendosi alle redazioni del quotidiano Il Sole 24 Ore e dell’agenzia Radiocor, ha proclamato per domani 28 gennaio una giornata di sciopero per solidarietà nei confronti dei tre colleghi collocati in cassa integrazione a zero ore in seguito alla chiusura della testata IL. Anche la redazione di Radio 24 […]
ISCRO ANCHE AI GIORNALISTI PROFESSIONISTI, AUTONOMI E FREELANCE
APPELLO RIVOLTO AL GOVERNO E AL PARLAMENTO DALLA COMMISSIONE REGIONALE DEL LAVORO NON DIPENDENTE DI STAMPA ROMANA Mentre l’attuazione della Legge sull’Equo Compenso è ancora ferma sul tavolo governativo, con la pandemia il proliferare di decreti emergenziali ha generato una ripartizione di risorse spesso inique ed inefficaci, che hanno penalizzato i giornalisti professionisti non contrattualizzati […]
Ottavo colle: appuntamenti ultimo we di gennaio/ primo di febbraio

SABATO 30 GENNAIO 2021 ORE 11,00 PASSEGGIATA SULL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE TRA TESTACCIO E OSTIENSE Passeggiata sull’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense sulle tracce del film “Le fate ignoranti” di Ozpetek che ha consacrato, dopo i classici del neorealismo, il panorama della Roma post industriale nel cinema. Come chi già conosce la nostra associazione culturale, attiva da […]