I nostri corsi e gli appuntamenti 18 – 24 novembre

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. CORSO IN PRESENZA: Intelligenza artificiale e bias di genere LUNEDÌ 18 NOVEMBRE QUANDO: 14.00 – 18.00DOVE: Sala Tobagi – Fnsi – Federazione Nazionale Stampa Italiana – ISCRIVITI QUI DOCENTI: CORSO IN PRESENZA: Fonti rinnovabili. Cosa sono, come funzionano e che […]
“Intelligenza artificiale e Bias di genere” – 18 novembre corso Cpo ASR in Fnsi
‘Intelligenza artificiale e Bias di genere’: questo il titolo dell’evento/corso di formazione promosso dalla Commissione pari opportunità dell’Associazione Stampa Romana in programma lunedì 18 novembre 2024 nella sede della Fnsi a Roma. L’appuntamento è per le 14 in sala Walter Tobagi al primo piano di via delle Botteghe Oscure, 54. «L’intelligenza artificiale ha un problema di genere – […]
I nostri corsi e gli appuntamenti 11 – 15 novembre

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. CORSO IN PRESENZA: Come integrare l’intelligenza artificiale nella tua strategia social MARTEDÌ 12 NOVEMBRE QUANDO: 10.00 – 14.00DOVE: Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta 36 – ISCRIVITI QUI DOCENTI: CORSO IN PRESENZA: La Rappresentazione dei Rom nei media […]
“Come integrare l’intelligenza artificiale nella tua strategia social” – 12 Novembre corso in ASR
L’Intelligenza Artificiale è il tuo nuovo migliore amico sui social! Sei pronto a rivoluzionare il tuo modo di fare giornalismo sui social media? L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo e i social media non fanno eccezione. Vuoi scoprire come sfruttarla al massimo per creare contenuti più coinvolgenti, risparmiare tempo e aumentare la tua visibilità? Iscriviti […]
I nostri corsi e gli appuntamenti 4- 10 Novembre

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. EVENTI OTTAVO COLLE SABATO 9 NOVEMBRE ORE 11.00 PASSEGGIATA AL QUADRARO SULLE TRACCE DEL FILM “MAMMA ROMA” DI PASOLINI Ricominciamo col filone delle nostre passeggiate alla scoperta dei quartieri di Roma che sono stato scenario dell’opera […]
ASR: solidarietà a Corrado Formigli
Rispondere alle domande della giornalista di un programma tv insultando gratuitamente, davanti alla telecamera, il conduttore di quel programma, un collega: è l’episodio di cui si è reso protagonista Paolo Corsini, direttore degli Approfondimenti Rai, che ha rivolto un epiteto ingiurioso a Corrado Formigli, conduttore di Piazza Pulita, La7. Un fatto gravissimo, che ferisce la […]
Ottavo Colle: gli eventi di novembre
DOMENICA 27 OTTOBRE ORE 10.30 PASSEGGIATA AL MANDRIONE E ACQUEDOTTO FELICE SULLA MEMORIA DI DON SARDELLI E PASOLINI Ecco il nostro tradizionale incontro al Mandrione e Acquedotto Felice sulle tracce del romanzo “Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini e su Don Sardelli. Racconteremo la storia della Scuola 725 nata nella zona ad opera di […]
Il Tempo: politica non intervenga su giornalisti
Rivolgersi alla magistratura per sapere quali siano le fonti di un documento pubblicato dai media: non è purtroppo una novità. Questa volta l’iniziativa viene dall’opposizione, da una parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, che chiede come i giornalisti del Tempo siano entrati in possesso della email del sostituto procuratore della Cassazione Patarnello, indirizzata a diversi […]
Probiviri Stampa Romana: NO AL LAVORO GRATUITO NELLE REDAZIONI
Care colleghe e cari colleghi Da settimane riceviamo segnalazioni da più parti di colleghi pensionati che decidono di lavorare gratuitamente per strutture giornalistiche. Non si tratta di casi relativi ad attività di volontariato per ong, associazioni senza fini di lucro, organizzazioni benefiche, o realizzate per giornali o emittenti comunitarie che non hanno fini commerciali. Registriamo […]
Comunicato Cdr Tg1: con intervista a Salvini di ieri informazione non superpartes.
Care colleghe e cari colleghi,riteniamo che gli oltre quattro minuti di intervista al ministro Salvini, imputato nel processo Open Arms, andata in onda nell’edizione delle 20 del telegiornale, abbiano leso uno dei principi alla base del nostro mestiere: l’equidistanza tra i soggetti di cui siamo chiamati ad occuparci. L’informazione del servizio pubblico dev’essere sempre super […]